venerdì, 24 Marzo, 2023

A San Terenzo Monti arriva la rete per i cellulari: finalmente attivato il nuovo ripetitore

Sempre connessi, finalmente arriva il segnale telefonico, anche a San Terenzo Monti, Bardine, Colla, Maglietola e tutta la Vallata del Bardine. Nella Valle del Comune di Fivizzano in provincia di Massa-Carrara, dopo anni di attesa è entrato in funzione il ripetitore per il segnale della telefonia mobile della compagnia «Wind 3».

Si tratta di un intervento fortemente voluto dal sindaco Gianluigi Giannetti e da tutta l’amministrazione comunale.

I lavori per permettere agli abitanti della Vallata e ai tanti turisti di effettuare chiamate con il cellulare erano iniziati a settembre 2022. In seguito è stato perfezionato l’allaccio del ripetitore alla linea elettrica. Ora la nuova antenna colma quel divario digitale, per gli anglofoni il “digital divide” che da sempre escludeva la valle del Bardine da una ricezione ottimale del segnale per la telefonia cellulare e permette anche a zone limitrofe di migliorare le comunicazioni.

L’installazione è stata pagata dal gestore telefonico, senza spese per le casse comunali. «Permettere a un’intera Vallata – dice Giannetti – di avere una connessione alla rete cellulare stabile e funzionante era uno dei nostri obiettivi da conseguire nel mandato elettorale. Superate tutte le difficoltà tecniche e burocratiche ora possiamo dire con grande soddisfazione di esserci riusciti. Il nostro impegno prosegue per garantire la copertura anche di altre zone attualmente prive di segnale, sono già in progettazione autorizzazione le antenne per coprire la frazione di Ceserano, Rometta, Cormezzano e Vinca.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...