La battaglia dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana per quanto riguarda il continuo rimodulare degli orari dei treni sulla Pontremolese non si ferma. Il tavolo con Regione Toscane e Rfi, infatti, rimane costantemente aperto per affrontare ogni problematica emergente dalle novitĂ provenienti da chi le corse le fa e le modifica senza tenere davvero conto delle necessitĂ di studenti e lavoratori. Se infatti giĂ molto si era fatto per agevolare chi utilizza i treni, a partire da gennaio le difficoltĂ aumenteranno con l’entrata in vigore del nuovo orario che sarĂ modificato ancora, per l’ennesima volta, a causa di alcuni lavori sulla Tirrenica che però si abbatteranno di riflesso anche sui viaggi in direzione e in uscita dalla Lunigiana.
In data 4/12/24 è stata convocata una riunione che ha coinvolto i sindaci dell’Unione dei Comuni, l’assessore regionale Baccelli e i responsabili di Rfi e Ferrovie dello Stato.
In questa occasione è stato presentato da Rfi un piano semestrale di potenziamento della linea Tirrenica (investimento da 65 milioni di euro), che prevederà sia cantieri notturni che diurni, dal 7 Gennaio 2025 al 30 Giugno 2025.
Molte le perplessitĂ mosse soprattutto dal sindaco di Pontremoli Ferri, dalla sindaca di Filattiera Folloni e dal sindaco di Casola Leonardi (che all’Unione ha la delega ai trasporti) per quanto riguarda il rischio di disservizi e di ricadute negative sulla linea pontremolese.
Per cercare di limare le criticitĂ , calate dall’alto da parte dei responsabili del servizio pubblico ferroviario, sono intervenuti nella discussione sia l’Assessore Bacelli che l’Ing. Angela Dondoli, che hanno dato la loro completa disponibilitĂ a lavorare per mitigare gli effetti di questo piano di manutenzione straordinaria.
In data odierna, venerdì 13 dicembre, dall’Unione dei Comuni della Lunigiana è partita una lettera di richieste precise e puntuali circa gli aggiustamenti necessari per evitare gravi disservizi sulla linea pontremolese. Disservizi che da Gennaio a Giugno ricadrebbero proprio sulle spalle di studenti e lavoratori pendolari.
Ferri, Folloni e Leonardi si augurano che le osservazioni mosse a Rfi e Trenitalia, e presentate all’assessore regionale, vengano prese in seria considerazione da tutte le parti in causa al fine di garantire il miglior servizio possibile agli utenti lunigianesi.