A Barbarasco nasce il primo parco giochi per bambini con qualsiasi abilità motoria e cognitiva

A Barbarasco nasce il primo parco giochi per bambini con qualsiasi abilità motoria e cognitiva - bambini, barbarasco

La legge regionale 31 gennaio 2022 n. 3 destinava ai Comuni contributi per iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione rivolte alle nuove generazioni.

Rispondendo a questo avviso il Comune di Tresana ha ottenuto un importante finanziamento per il progetto “Ri-generazione Toscana”. Nelle parole del Sindaco Matteo Mastrini le linee attuative e le modalità di spesa: “Daremo applicazione alla Convenzione ONU sui diritti del bambino. Grazie a questo contributo regionale sarà effettivamente garantito il diritto al gioco, che diventerà l’obiettivo principale di questa nuova area all’interno del Parco Fiera, un’area inclusiva”.

Si tratta infatti di “giochi progettati per essere fruibili da bambini con qualsiasi abilità motoria e cognitiva; il tutto senza la necessità di ricorrere a un adattamento del gioco o all’aiuto da parte degli adulti. Attraverso una progettazione attenta, i più piccoli e le loro famiglie potranno costruire nuove relazioni, promuovendo l’inclusione sociale nel modo più bello: quello del gioco all’aria aperta”.

L’inaugurazione si terrà sabato 29 aprile alle ore 11.30 alla presenza delle autorità locali e di un rappresentante della Regione Toscana.

Articolo Precedente

Al Parentuccelli Arzelà arriva il festival del Fact Checking, una conferenza con lo storico Filippi

Articolo Successivo

Mercati, calma piatta in attesa delle trimestrali

Scrivi un commento

Lascia un commento