Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nel Nord Italia alle 12.20. La terra ha tremato per diversi secondi. La scossa è stata avvertita in diverse parti della Regione. Epicentro principale ancora in Croazia ad un centinaio di chilometri da Zagabria. Nella città si è verificato un black out per il cedimento delle linee elettriche. In Slovenia, per precauzione, è stata chiusa una centrale nucleare.
Il centro di Petrinja, epicentro del sisma in Croazia, una cinquantina di chilometri a sud di Zagabria, sarebbe stato completamente distrutto dalla scossa di terremoto. Per ora ci sarebbe una vittima: un bambino. Secondo i dati preliminari dell’Ingv la scossa è stata di magnitudo 6.4 a una profondità di 10 chilometri. “Si tratta probabilmente della stessa sequenza di ieri, quando ci sono state scosse fino a magnitudo 5 – spiega all’Agi Alessandro Amato dell’Ingv – e purtroppo il versante adriatico propaga con molta intensità, quindi non sorprende si sia avvertito nel nord est italiano e anche al Centro”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione