Nuove attività commerciali in Lunigiana: contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammesse. Sarà presentato lunedì 1 luglio (ore 17.30) nella sede di Cna ad Aulla (via Cocchi, 1 A) la misura a sostegno ad investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività commerciali prevista dal bando nell’ambito del PSR 2014-2020 comprese nel territorio del Gal Lunigiana (Aulla, Bagnone, Casola in L., Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in L. e Zeri).
Il bando prevede la concessioni di contributi a fondo perduto nella percentuale dal 40% al 50% della spesa ammessa, fino ad un massimo di 50mila euro per beneficiario e punta da alla diversificazione aziendale ed economica necessaria per la crescita, l’occupazione e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali contribuendo anche a migliorare l’equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali, ed aumentandone direttamente il reddito delle famiglie.
La scadenza per la presentazione delle domande di aiuto è stata fissata per il 12 agosto alle ore 13.00. La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.
Per informazioni vai sul sito www.cna-ms.it oppure pagina ufficiale Facebook.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Contributi per aprire una nuova attività in Lunigiana, un incontro alla CNA di Aulla

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione