Anche quest’anno è il Mercato della Terra di Sarzana che, ospiterà il consueto appuntamento dello SLOW FOOD DAY, Sabato 1 Giugno, in piazza San Giorgio a Sarzana, la condotta Slow Food organizzerà un evento che vedrà protagonisti i più piccoli, bambini che impareranno piatti e preparazioni della tradizione locale, ed inizieranno, proprio al mercato della terra a conoscere le materie prime che troveranno sui banchi con le quali prepareranno le torte della tradizione Sarzanese.
Sotto la guida di Roberta Pelliti prepareranno una Scarpazza, la tipica torta sarzanese, imparando prima a riconoscere gli ingredienti che potranno trovare sui banchi dei produttori, poi a stendere la pasta ed infine a confezionare la torta.
All’evento collaborerà anche Massimo Pesucci che tradurrà in dialetto sarzanese le ricette dei piatti della nostra tradizione.
Al termine per i genitori e per tutti gli abituali acquirenti del Mercato, la Condotta offrirà una “bicchierata” augurale.
Il laboratorio inizierà alle ore 10.00, è gratuito e a numero chiuso, obbligatoria la prenotazione al 3476426135 (Caterina
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione