“Oggi 22 Aprile 2020 è la 50esima giornata mondiale della Terra: la più sentita di sempre forse perché anche la più drammatica.” Così Fausto Giovanelli, presidente del Parco Nazionale e coordinatore della Riserva di Biosfera MaB UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano – “Miliardi di persone, famiglie, imprese, comunità grandi, dai più piccoli villaggi alle più grandi metropoli, sentono – come non mai – che il nostro futuro dipende dalla capacità di collaborare e prendersi cura del Pianeta che è nostra casa comune. Con Papa Francesco a Greta Thunberg – oggi a titolo diverso simboli o testimoni di questo sentire – e con tanta parte dell’Umanità, dai più colti ai più semplici che pensa a questo difficilissimo presente anche come a un impegno per un futuro di equilibri più autentici, più vissuti e gratificanti tra noi, il nostro modo di vivere e la Biosfera e – in essa – l’Appennino di cui siamo parte integrante.
#Earthday #Mabappennino #Parcoappennino
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione