Circa un quarto della popolazione europea ha “atteggiamenti nettamente negativi nei confronti degli ebrei”, rileva un nuovo sondaggio globale sull’antisemitismo realizzato dalla Anti-Defamation League (ADL).
I sentimenti antisemiti si confermano essenzialmente allo stesso livello di quattro anni fa nei Paesi dell’Europa occidentale. Ma il sondaggio commissionato dall’Associazione ebraica che milita contro l’antisemitismo evidenzia una crescita dell’atteggiamento negativo nei confronti degli ebrei in Europa centrale e orientale, area dove l’antisemitismo ha radici storiche profonde: Polonia (+11%), Ucraina (+14%), Russia (+8%). Anche in Ungheria cresce.  L’Italia si segnala invece per un miglioramento (-11% di sentimenti antisemiti dichiarati), come pure l’Austria (-8%) e in minor misura il Canada (-6 %). Ma per quanto riguarda l’Italia viene registrata una inversione di rotta nell’ultimo anno, con 190 casi di antisemitismo in nove mesi.
Il sondaggio è stato realizzato tra aprile e giugno 2019.
		Diego Remaggi		
		
		
		
	
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
			
				Aggiungi un commento			
		
	
	Chi siamo
- Chi siamo
 - Giornalismo
 - Privacy Policy
 - Marketing
 - Servizi
 
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
									© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione