sabato, 30 Settembre, 2023

Wordle ha conquistato tutti: i giochi mobile continuano a spopolare nel settore videogame

Ogni anno arriva un nuovo trend, e i giochi mobile non fanno eccezione. A questo giro della giostra è toccato a Wordle, un gioco che ha davvero sorpreso tutti in pochissimo tempo, al punto da aver convinto il New York Times ad acquistarlo spendendo la modica cifra di 1 milione di dollari. Si tratta di un successo che andremo ad approfondire fra poco, e che conferma un fatto: i giochi per telefonino ultimamente vengono apprezzati in modo alle volte clamoroso.

Wordle, il gioco delle parole costato 1 milione di dollari

Per quale motivo il New York Times ha deciso di investire 1 milione di dollari per acquistare questo gioco? Per il semplice fatto che, già oggi, conta oltre 2 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, ed è in costante crescita. La sua peculiarità è che può essere giocato soltanto una volta al giorno, accedendo o da computer desktop o da smartphone. Il funzionamento di per sé non è particolarmente complesso. In pratica, Wordle chiede al giocatore di indovinare una parola segreta, avendo a propria disposizione un massimo di 6 tentativi. 

Il sistema dei colori delle caselle serve per fornire al giocatore indizi utili per capire se si sta andando verso la direzione giusta. Un’altra peculiarità è la seguente: in realtà Wordle non è una app, ma una web app: significa che non bisogna scaricare nulla sul proprio dispositivo, ma semplicemente recarsi sul sito del gioco. Un gioco che è del tutto gratuito e che, fra le altre cose, non costringe a fare lo slalom speciale fra i banner pubblicitari. Attenzione però: Wordle finora è gratis, ma non lo sarà ancora per molto. Presto, infatti, il New York Times lo inserirà nel pacchetto dei giochi inclusi nel suo abbonamento, e che vede già oggi la presenza di diversi games a tema, come i cruciverba.

Il successo del mobile gaming e i numeri del settore

App o non app, il mobile gaming piace e anche parecchio. Fra i vari generi che piacciono si trova anche il gambling, che rappresenta a dire il vero una delle forze trainanti di questo settore. Si tratta di un genere così apprezzato che spesso gli utenti si informano sulle nuove uscite, o sulle piattaforme più famose come LeoVegas, tramite blog specializzati. Anche in questo caso ci vengono in aiuto le ricerche ufficiali, che sottolineano un totale di oltre 42 milioni di italiani appassionati di gambling. Di questo successo e non solo è possibile averne una conferma investigando i dati del settore, secondo i quali il gioco da smartphone attualmente coinvolge addirittura il 61% degli italiani. Se si parla di valore, ecco che ad oggi il mobile gaming supera i 2 miliardi di euro a livello globale, con una crescita del 10% circa nell’ultimo anno. 

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...