Con la collaborazione di ristoranti e aziende agricole produttrici, il prodotto turistico tematico ‘Lunigiana: Vivila con gusto!’, l’Ambito Turistico Lunigiana ha progettato un catalogo di ‘esperienze’ a esclusivo tema ‘passione enogastronomica’. Dai nostri vini autoctoni e DOP e IGP alle birre artigianali di montagna, dalla Farina di Castagne DOP alle
torte d’erbi e le barbotte, senza dimenticare la caratteristica del nostro territorio: la cottura nei testi, che siano di ghisa per testaroli e agnello o di terracotta per i Panigacci di Podenzana o le ‘pattone’. Anche la filiera del miele DOP e BIO tra le eccellenze valorizzate.
Non un catalogo generico ma concrete proposte di esperienze prenotabili e fruibili dagli ospiti della Lunigiana, che saranno accolti nelle aziende per conoscere e anche partecipare alle piccole produzioni di qualità che ci contraddistinguono. Le possibilità sono svariate, come le visite in azienda accompagnate dalla degustazione dei prodotti, la partecipazione a momenti della produzione (come raccolte, vendemmie, ecc.) o addirittura a diventare ‘cuochi per un giorno’ con le Cooking class per preparare insieme un piatto tipico. E grazie a cooperative e guide locali si potrà passare una giornata con camminate o tour in e-bike per conoscere il territorio e la sua tradizione rurale, prima della meritata pausa nella tranquillità di un’azienda agricola.
L’Ambito Turistico per questo progetto ha anche un piano di promozione articolato, per veicolare le offerte con diversi strumenti, un pieghevole promozionale, un sistema di video e reels e le offerte pubblicata direttamente sul nuovo sito ufficiale della Lunigiana www.lunigiana.land. Gli strumenti di comunicazione saranno utilizzati nelle fiere e nelle borse turistiche, come il prossimo Sharing Tuscany con 85 tour operator, che prevede una presentazione dedicata del prodotto a Fivizzano l’8 aprile; saranno di supporto anche per gli uffici informazioni turistiche sul territorio, mentre gli ospiti potranno prenotare direttamente ai produttori le esperienze pubblicate sul sito web lunigiana.land.
“Il turismo oggi – commenta Gianluigi Giannetti, Presidente dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, Capofila dell’Ambito Turistico – richiede un posizionamento competitivo sul mercato con offerte in grado di raccontare il territorio e coinvolgere direttamente i turisti in attività. Lunigiana Vivila con Gusto è stato costruito proprio per questo e lo presenteremo come prodotto di punta al prossima ‘Sharing Tuscany’ l’8 aprile.”
Post Correlati
Avventura come stile di viaggio? Prepararsi al meglio per spingersi oltre la comfort zone
Le ragioni che spingono le persone a scegliere la propria meta di viaggio sono diverse e spesso molto…
21 Agosto 2025
Isola d’Elba: cinque curiosità per viverla da veri protagonisti
L’Isola d’Elba è famosa per il suo mare cristallino e le spiagge spettacolari, ma c’è un lato meno…
20 Agosto 2025
Vacanze premium a prezzi mini: con i codici sconto il lusso è più accessibile
L’emergenza Covid ha portato tanti cambiamenti nelle nostre vite. Uno dei più importanti è l’oggettivo aumento dei prezzi…
30 Luglio 2025
È iniziata la stagione 2025 alle Grotte di Equi
Le Grotte di Equi hanno già iniziato la stagione 2025, che proseguirà per ogni weekend e ponte festivo…
23 Aprile 2025