l Premio Bancarella Sport 2025 entra nel vivo: martedì 14 maggio, presso l’Auditorium di Vittoria Assicurazioni a Milano, sono stati annunciati i sei vincitori del Premio Selezione Sport, che accedono alla finale del prestigioso riconoscimento letterario sportivo, in programma il 19 luglio a Pontremoli.
A selezionare i titoli una commissione composta da personalità del giornalismo e dell’editoria sportiva, tra cui Stefano Barigelli (Gazzetta dello Sport), Gianfranco Coppola (USSI), Paolo Liguori (Tgcom), Guido Vaciago (Tuttosport), insieme al presidente della Fondazione Città del Libro Ignazio Landi. In totale erano 41 i titoli candidati.
Chi sono i sei finalisti del Bancarella Sport 2025?
- “Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi” di Gianluigi Buffon (Mondadori): autobiografia intensa dell’ex portiere azzurro, oggi capodelegazione della Nazionale, tra successi, crisi e rinascite.
- “Gioco sporco” di Nicola Calathopoulos (Gallucci): storie vere di cadute eccellenti nello sport, da Pantani a Pistorius, con il sapore tragico di un destino avverso.
- “Giù la testa” di Claudio Colombo (Hoepli): cronaca e riflessione su “The Rumble in the Jungle”, lo storico match tra Ali e Foreman nel 1974, tra sport e geopolitica.
- “La mia vita controvento” di Reinhold Messner (Corbaccio): l’autobiografia dell’icona dell’alpinismo, in bilico tra conquiste vertiginose e opposizione culturale.
- “Senna. Le verità” di Franco Nugnes (Minerva): inchiesta giornalistica a trent’anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, alla ricerca dei nodi irrisolti.
- “Vertical. Il romanzo di Gigi Riva” di Paolo Piras (66thand2nd): ritratto epico del leggendario attaccante del Cagliari, l’“Hombre Vertical” del calcio italiano.
A questi si aggiungono:
- Premio Panathlon 2025 a “Capitani” di Gianfelice Facchetti (Piemme): un omaggio narrativo alle grandi bandiere del calcio italiano, da Scirea a Maldini.
- Libro segnalato “Siamo la Fossa dei Grifoni. E gridiamo Genoa Alè!” di Massimo Calandri (De Ferrari): monumentale lavoro di ricostruzione su una delle tifoserie più storiche d’Italia.
A presentare la serata Valeria Ciardiello, volto noto del giornalismo sportivo, legata affettivamente al premio per via della madre, la ciclista Giuditta Longari, protagonista della vincitrice edizione 2021.
Prossime tappe del Premio Bancarella Sport 2025:
- Lucca, lunedì 26 maggio, ore 17:30
- Portofino, lunedì 26 giugno, ore 21:00
- Finale a Pontremoli, sabato 19 luglio
Il Premio Bruno Raschi, riservato a un giornalista sportivo di spicco, sarà annunciato più avanti.