Ultima settimana per iscriversi al Corso di Ritrattistica, Still Life e Luce. Tre professionisti, diverse modalità di formazione

Diego RemaggiArchivio7 Marzo 201983 Visualizzazioni

Ultima settimana per iscriversi al Corso Avanzato di Luce artificiale in studio ed esterni, il nuovo corso proposto da Spazi Fotografici e dedicato a Ritrattistica, Still Life e, appunto, Luce. Tre i professionisti scelti a guidare gli allievi per tre percorsi complementari, ma acquistabili anche separatamente. David Umberto Zappa – fotografo commerciale attivo a partire da Lerici col suo Duzimage – ha strutturato un programma che dal 14 marzo permetterà agli allievi di acquisire un metodo di lavoro professionale e la preparazione di chi lo fa per mestiere affrontando i vari aspetti teorico-pratici e i vari step dietro a una buona realizzazione – come scelta e utilizzo di luci e flash; gestione del colore e applicazione di gel; inverse square law, esposimetro, modellatori, test; analisi e costruzione del portfolio; ideazione e progettazione di un ritratto, ambientato e in studio; lavoro degli assistenti, scelta della location, organizzazione del set… sino alla post-produzione.
Un percorso completo che li porterà a realizzare ritratti ambientati, in studio e in esterni, mettendo in pratica da subito nozioni e tecniche apprese. Daniele Testa, ritrattista affermato nel mondo della moda ed editoriale, sarà invece a Sarzana l’11 e 12 maggio per un workshop – fatto di momenti teorico-dialettici, revisioni ed esercitazioni pratiche – che servirà agli allievi per sviluppare il proprio approccio al soggetto, il proprio temperamento e il proprio stile. Con Antonio Schiavano, fotografo specializzato in beauty e still life, sono in programma infine tre giornate (4 maggio, 1° giugno e 15 giugno 2019) tra aula, sala di posa e 10watt, il suo richiestissimo studio-location milanese: con lui gli allievi capiranno come sviluppare un vero e proprio progetto redazionale, scoprendo la fotografia still life a partire dai tre elementi chiave: scelta e gestione della luce, ideazione e costruzione del progetto, organizzazione del set.
Le iscrizioni sono ancora aperte. Le lezioni si svolgeranno tra aula, sala di posa, esterni, studi 10watt e Duzimage. Gli allievi avranno a disposizione tutoraggio, assistenza, libri e materiale. Al termine del corso, come dei vari moduli, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Scuola di Fotografia al numero 3711728121 e all’indirizzo corsi@spazifotografici.it, oltre che guardare alle pagine social di @spazifotografici.

Lascia un commento

Donazioni
Caricamento del prossimo articolo...
Follow
Cerca
Caricamento

Accesso in 3 secondi...

Registrazione in 3 secondi...