Fivizzano Redazione-9 Dicembre 2024 Sarà in Lunigiana il VI Forum Nazionale degli Appennini di Legambiente Quest’anno la sesta edizione del Forum degli Appennini di Legambiente si svolgerà il 13 dicembre a Fivizzano, in Lunigiana. Si tratta di un…
Parco Apuane Redazione-6 Dicembre 2023 Alpi Apuane, il congresso nazionale di Legambiente delibera contro l’apertura delle nuove cave La tutela delle Alpi Apuane come patrimonio ambientale, storico e culturale minacciate dalla pressione antropica, in particolare dalle…
Fivizzano1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-6 Giugno 2023 A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola “In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in…
La Spezia1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-10 Gennaio 2022 Portovenere: “Non si vende il paradiso”, manifestazione a difesa di un terreno Sono scesi in piazza ieri cittadini, opposizione e associazioni ambientaliste a Porto Venere, in provincia di La Spezia, per dire no…
Redazione-13 Ottobre 2021 Legambiente: “Giù le mani dal Piano del Parco delle Alpi Apuane” Riceviamo e pubblichiamo Come spesso accade nelle vicende delle Alpi Apuane, il percorso che porterà all’approvazione del Piano…
Redazione-28 Maggio 2021 Legambiente, devastata la sponda sinistra del Gordana: esposto in Procura In seguito alla segnalazione di diversi cittadini, Legambiente è andata sulle sponde del Torrente Gordana (in quel punto in Comune di Zeri), a…
Redazione-24 Maggio 2021 Legambiente: petizione agli enti per salvare gli habitat di Logarghena e Camporaghena Proprio in occasione della Giornata Europea dei Parchi (24 maggio) e della Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio) indetta dalle…
Fivizzano Diego Remaggi-1 Febbraio 2021 Ad Aiola un castello riemerge dal bosco, è un antico villaggio della Valle del Lucido Il Castellaccio di Aiola, costruito a 500 metri di altezza a sorveglianza dei due rami del torrente Lucido, quello di Vinca e quello di Equi…
Massa1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-5 Novembre 2020 Caso Farmoplant, 32 anni dopo… vittoria ambientalista! Una sentenza articolata e complessa quella del TAR della Toscana. Ove si certifica innanzitutto la piena continuità di Edison nella mission…
Lunigiana Diego Remaggi-4 Agosto 2020 Lunigiana, Legambiente scrive alle istituzioni: degrado e malcostume nei torrenti minori Legambiente ha deciso di prendere carta e penna e scrivere alle istituzioni – sindaci e carabinieri forestali – per segnalare una…
Archivio Diego Remaggi-21 Luglio 2020 Legambiente: istituire il Parco Nazionale del Fiume Magra tra Lunigiana, Monte Marcello e zona Magra-Vara Istituire subito il Parco Nazionale del Fiume Magra, al confine tra Toscana e Liguria, per una difesa integrata del bacino del fiume e della…
Fivizzano1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-8 Luglio 2020 Sabato parte a Equi Terme "La Mappa del Tesoro", il Centro estivo del Comune di Fivizzano gestito da Legambiente Si chiama La Mappa del Tesoro il Centro estivo diurno promosso dal Comune di Fivizzano e gestito da Guide ed Educatori di Legambiente che si…
Lunigiana1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-18 Gennaio 2020 Legambiente: tra le opere prioritarie per il Green New Deal anche due progetti per la Lunigiana Sono 170 le opere pubbliche individuate da Legambiente per fare aprire i cantieri e rilanciare investimenti e occupazione. Alla faccia delle…
Pontremoli Diego Remaggi-4 Dicembre 2019 Al via il comitato pro ferrovia pontremolese Ha preso il via lunedì 2 dicembre, presso la sede della Provincia di Parma, il Comitato per il potenziamento del collegamento ferroviario La…
Massa Diego Remaggi-29 Novembre 2019 Festa dell'albero, Massa: studenti piantano nuovi alberi nelle scuole del territorio Giornata dedicata all’ambiente e alla piante quella di ieri, giovedì 28 novembre, a cui hanno preso parte assessori, delegati e…