Dopo la diffusione di una petizione online, nasce il Comitato per la Salvaguardia del Bosco di Vallestrieri. Obiettivo del Comitato, come si legge nelle prime comunicazioni, è quello di sensibilizzare
Dopo la diffusione di una petizione online, nasce il Comitato per la Salvaguardia del Bosco di Vallestrieri. Obiettivo del Comitato, come si legge nelle prime comunicazioni, è quello di sensibilizzare
I carabinieri forestali della provincia della Spezia hanno elevato sette sanzioni amministrative per un totale di oltre 2000 euro per violazioni alla normativa regionale in materia di foreste, di assetto
E’ boom di nascite di funghi “precoci” a settembre in Toscana dove sono purtroppo in forte aumento anche i casi di smarrimento ed incidenti. Le piogge di queste settimane, accompagnate
Tra gli alberi della pineta di Villaggio Barilari (via Don Pierotti, 18 – Passo dei Carpinelli, Lucca), sulle Alpi Apuane, continuano gli appuntamenti quasi quotidiani del Graal Cult Fest con il grande schermo, per la rassegna Cinema nel
Sono andati in cerca di funghi e si sono persi. Questa è la brutta avventura accaduta ieri pomeriggio nel comune di Fivizzano. Tre persone: marito, moglie e figlia di 13
Sono state settimane intense quelle dei carabinieri della compagnia di Pontremoli che sono intervenuti, insieme ai vigili del fuoco di Massa e Aulla, al soccorso alpino e volontari, in diversi
È stato raggiunto verso le 9.30 dalle squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Aulla e da alcuni volontari del posto che si sono adoperati alla ricerca dalle prime
Alle ore 12.30 di ieri, venerdì 13 settembre, è pervenuta al numero 112 della compagnia dei carabinieri di Pontremoli una richiesta di aiuto da parte di una donna lunigianese di
di Fausto Giovanelli – C’è qualcosa che si deve e si può fare qui e subito? Ogni singola persona così come i grandi del G7 dovrebbe dare una risposta. Il
E’ stata una giornata ecologica partecipata e ricca di collaborazione quella di ieri intitolata “Puliamo Baccana”, nel comune di Licciana Nardi. Circa 30 i partecipanti con 6 bambini, che hanno
I carabinieri forestali hanno denunciato il titolare di una ditta boschiva che ha danneggiato un querceto a Bagnone, dichiarando il falso nella domanda di taglio. I capi di accusa sono
Due spacciatori originari del Marocco avevano messo in piedi una piazza di spaccio nel bosco a ridosso delle abitazioni di Carignano, frazione di Fosdinovo, ma sono stati scoperti dai carabinieri.