Il 90,2% delle aziende dell’artigianato artistico toscano ha registrato durante il lockdown una riduzione del fatturato. È quanto emerge da un’indagine, presentata ieri, realizzata da Artex-Centro per l’Artigianato Artistico e
Il 90,2% delle aziende dell’artigianato artistico toscano ha registrato durante il lockdown una riduzione del fatturato. È quanto emerge da un’indagine, presentata ieri, realizzata da Artex-Centro per l’Artigianato Artistico e
“Crisi, calo dei consumi, tasse, difficoltà ad accedere al credito, sono solo alcune delle cause che hanno costretto molti artigiani a chiudere bottega”. “Nel primo semestre del 2019 si sono
“Un negozio che abbassa la serranda per sempre è una notizia che non vorremmo mai leggere. Se poi si tratta di un’attività storica, di un artigiano – nostro socio –
“Una manovra suicida che rischia di far collassare due consorzi di garanzia per l’accesso al credito di piccole e medie imprese. La fusione fra Artigiancredito Toscano e Unifidi Emilia Romagna
Prima dell’avvento del calendario gregoriano nel 1582, l’Anno Nuovo era scandito dal 25 marzo, anziché il 1° gennaio, e continuò ad esserlo in Toscana, fino a che nel novembre 1749,