Apicoltura, come preannunciato sono usciti i bandi per presentare la richiesta dei fondi europei che ammontano a 1 milione e 104mila euro. Cinque i bandi che hanno finalità diverse. Uno
Apicoltura, come preannunciato sono usciti i bandi per presentare la richiesta dei fondi europei che ammontano a 1 milione e 104mila euro. Cinque i bandi che hanno finalità diverse. Uno
Alla fine del percorso didattico appartenente al “Progetto api”, fortemente voluto e sponsorizzato dal Rotary Club Pontremoli Lunigiana, gli alunni dell’Istituto Pacinotti Belmesseri a indirizzo Agrario di Soliera hanno raccolto
E’ emergenza vespa velutina (o calabrone asiatico) a Massa Carrara. La provincia apuana, che regala al mondo degli appassionati l’unico miele Dop del mondo, il miele Dop della Lunigiana, è
Si è svolto venerdì alla presenza del consigliere Regionale Giacomo Bugliani e del Sindaco di Mulazzo Claudio Novoa presso l’azienda Di Dante Pappini a Mulazzo l’incontro con le aziende Produttrici
Si è svolto ad Apella in Lunigiana il convegno “Apicoltura nelle Riserve di Biosfera: uno sguardo alle esperienze internazionali”. L’iniziativa ha segnato la conclusione di un workshop tra apicoltori del
Tra il 27 ed il 29 Maggio 2019, si terrà ad Apella di Licciana Nardi (MS), presso il Centro Visita del Parco Agriturismo Montagna Verde, il Workshop Internazionale MEL “Rete
Da Nord a Sud del Paese è praticamente azzerata quest’anno la produzione di miele a causa dell’andamento climatico siccitoso del mese di marzo seguito da un mese di aprile e
Tre nuove imprese del settore apicoltura si sono associate per fare una mieleria nella zona artigianale di Rometta. Il sindaco Paolo Grassi ha inaugurato lo scorso sabato mattina la nuova