Dopo un inverno caratterizzato da abbondanti precipitazioni, anche nevose, nelle prossime settimane si riaffaccia il pericolo degli incendi boschivi. Per la provincia di Massa Carrara non è una novità; gli
Dopo un inverno caratterizzato da abbondanti precipitazioni, anche nevose, nelle prossime settimane si riaffaccia il pericolo degli incendi boschivi. Per la provincia di Massa Carrara non è una novità; gli
Ancora un giovedi pomeriggio caratterizzato dagli incendi in Lunigiana. Un primo evento si è verificato a Mocrone, frazione di Villafranca in Lunigiana; a seguito della richiesta di intervento si sono
Nei prossimi giorni sono attese temperature con valori sopra la media, per questo già da oggi, 24 giugno, e fino al 31 agosto, scatta in tutta la Toscana il divieto
Il divieto assoluto di qualsiasi tipo di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio, è stato istituito con Decreto n. 10258 del 20 giugno 2019, per il
Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali dal 21 al 31 marzo su tutto il territorio regionale. Lo ha deciso la Regione Toscana considerato l’attuale rischio di