Servizio Civile Digitale: in scadenza il bando per la ricerca di 2 giovani presso Ucml

Servizio Civile Digitale: in scadenza il bando per la ricerca di 2 giovani presso Ucml - Bando, giovani

L’Unione di Comuni Montana Lunigiana è alla ricerca di 2 giovani che possano dare il loro contributo presso questo Ente attraverso il Servizio Civile Digitale @CCEDO IN COMUNE. Sportelli al cittadino per facilitare i servizi sociosanitari online. Un progetto che si basa quindi sull’assistenza d’accesso alla sanità digitale e a tanti altri servizi pubblici messi a disposizione del cittadino. Un’iniziativa che punta anche alla coesione sociale, all’incontro tra diverse generazioni e all’avvicinamento dei cittadini alle istituzioni.
Possono presentare domanda tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano già compiuto 18 anni e non ancora superato i 28 (28 anni e 364 giorni).

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al bando e riportati nella piattaforma DOL. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Per la presentazione della Domanda on-line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

I cittadini non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, al momento della richiesta delle credenziali per la presentazione della domanda on-line, devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento di identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on-line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14:00 del 26 settembre 2024.

Con gentile richiesta di pubblicazione.

Articolo Precedente

Lo sport in piazza alla Spezia

Articolo Successivo

Inizia oggi il processo per la morte di Giulia Cecchettin

Scrivi un commento

Lascia un commento