venerdì, 24 Marzo, 2023

Sabato assemblea degli amici di San Caprasio e una conferenza

Antonio Pagani racconterà incidenti dimenticanti all'ex polverificio di Pallerone

Degli incidenti dimenticati accaduti nel polverificio di Pallerone parlerà sabato prossimo Antonio Pagani al termine dell’assemblea annuale degli Amici di San Caprasio durante la quale saranno presentati i bilanci del sodalizio culturale e si rinnoveranno le tessere.

L’associazione nel corso del 2022 ha organizzato una quindicina di incontri pubblici con presentazione di libri, conferenze, spettacoli e le ormai tradizionali Notti dell’Archeologia. La conferenza di Antonio Pagani, che si è occupato anche della ricerca di aerei militari caduti nel conflitto mondiale sui nostri monti, racconta episodi dei quali in effetti si è persa la memoria.

Nel palazzo comunale di Aulla c’è ancora una mostra fotografica che documenta i destini militari della nostra terra, dai castellari liguri ai castelli medievali, fino ai polverifici già presenti nel XVII secolo, agli insediamenti di Boceda e Pallerone, agli stoccaggi di Virgoletta e Scorcetoli. Quando iniziò il bombardamento della Spezia ricambi e attrezzature della Marina Militare furono custoditi nei cinema di Aulla, Villafranca e Pontremoli ed anche nelle sacrestie di Podenzana.

Nel corso dei secoli numerosi e tragici furono gli incidenti, ma delle tante vittime si è persa la memoria: Antonio Pagani, partendo da Pallerone porta oggi un primo contributo in omaggio ai tanti morti sul posto di lavoro.

Nella foto: il principe Umberto di Savoia a Pallerone

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...