Rosa Mater, l'essenza di Fivizzano dedicata alla Beata Vergine donata al vescovo di Massa Carrara

Si tratta di uno straordinario accadimento culturale che coniuga tradizione e innovazione,  testimoniato dalla presenza dei numerosi fedeli accorsi per la celebrazione eucaristica in occasione della solenne festività dedicata alla patrona della città di Fivizzano, e documentato da  immagini video, che seppure di non buona qualità tecnica, consentendo di conservare alla memoria il significato dell’evento, saranno presto messi a disposizione sul canale you tube  https://www.youtube.com/user/profumalchemico/videos?view=0&shelf_id=0&sort=dd
Il percorso che da settembre del 2018 ha portato alla nascita e presentazione della preziosa essenza della Rosa Mistica, ed è costellato da tappe di natura spirituale collegate nei significati, tanto da farla diventare  un simbolo di comunità e per questo motivo, come sottolineato nel discorso dell’assessore Nobili, è diventata un dono particolare della comunità fivizzanese dedicato al culto della Beata Vergine.
Evocativo e sacrale nel nome, che ricorda la “Madre” e la “Rosa”, nelle note olfattive e nel colore rubino naturale, il prototipo dell’essenza è stato anche esposto nella sua originale confezione accanto ai preziosi oggetti conservati nel prestigioso Museo di Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani in Fivizzano.
www.profumalchemico.it

Articolo Precedente

La musica in piazza Alberica a Carrara prosegue venerdì 19 luglio con Ensi uno dei più importanti rapper italiani

Articolo Successivo

Operatore socio sanitario, rinnovato il protocollo tra Regione e Ufficio scolastico per il percorso formativo

Scrivi un commento

Lascia un commento