giovedì, 30 Novembre, 2023

Pronto intervento sociale, in partenza un progetto SDS finanziato dall’UE

A breve la Società della Salute della Lunigiana potrà offrire un servizio, quello del “Pronto Intervento Sociale”, che sarà di grande aiuto e sostegno a chi vive situazioni di estremo disagio personale, economico e sociale.

La Giunta Esecutiva della SdS Lunigiana, infatti, ha approvato un avviso di istruttoria pubblica, di tipo non competitivo, finalizzata all’individuazione di un soggetto del Terzo Settore, in forma singola o di ATI/ATS/raggruppamento temporaneo, disponibile alla realizzazione, in coprogettazione, del progetto “Pronto Intervento Sociale”, con gestione delle attività in partenariato pubblico/privato sociale mediante stipula di accordo procedimentale di collaborazione.

Reso possibile grazie ad un finanziamento di 134mila euro, ottenuto dal Fondo sociale europeo dell’Unione Europea, e approvato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il servizio si attiverà in caso di emergenze ed urgenze sociali, circostanze della vita quotidiana dei cittadini che insorgono repentinamente e improvvisamente, producendo bisogni non differibili, in forma acuta e grave, che la persona deve affrontare e alle quali è necessario dare una risposta immediata e tempestiva in modo qualificato, con un servizio specificatamente dedicato.

Il “Pronto Intervento Sociale”, quindi, avrà il compito di gestire le situazioni di emergenza e urgenza, sia personali che familiari, segnalate dai seguenti soggetti: sindaco, assessore, dirigenti e/o altri funzionari delle amministrazioni locali della zona distretto Lunigiana; forze dell’ordine; pronto soccorso aziendali; centri antiviolenza; soggetti del Terzo Settore con contratti di servizio per la gestione di interventi/prestazioni nell’ambito delle competenze dei servizi sociali a ciò indicati alla stazione appaltante dalla zona distretto Lunigiana (es.: servizi assistenza domiciliare, ecc.).

I destinatari del servizio sono i seguenti: persone vittime di violenza e abuso; situazioni di grave/estrema povertà; minori in situazioni di abbandono e/o mancata tutela; persone non autosufficienti; adulti in difficoltà; persone in dimissione protetta; in particolare persone che versano in situazioni di grave povertà/povertà estrema, che costituiscono grave rischio per la tutela e l’incolumità psico- fisica della persona e situazioni di abbandono o grave emarginazione, con rischio per l’incolumità della persona e/o di grave rischio per la salute socio- relazionale, in assenza di reti familiari e sociali aggravate dall’emergenza epidemiologica.

L’accordo di collaborazione/partenariato relativo alla realizzazione progettuale da stipularsi tra la Società della Salute ed il soggetto partner che sarà selezionato a seguito di questa procedura ad evidenza pubblica, avrà decorrenza dal 3 aprile 2023 fino al 31 dicembre 2023, salvo eventuali proroghe da parte del Ministero.

Il “Pronto Intervento Sociale” dedicato e specifico per le emergenze della zona distretto/SdS Lunigiana, dovrà essere garantito con la seguenti modalità: dalle ore 8 alle ore 18 dal lunedì al venerdì, mettendo a disposizione due figure professionali assistenti sociali, di cui una con funzioni di referente per il coordinamento e monitoraggio; dalle ore 18 alle ore 24 in tutti i giorni feriali e nei giorni prefestivi e festivi 24 ore su 24, garantendo la pronta disponibilità di figure professionali assistenti sociali; 15 ore settimanali di attività di supporto al Centro donna per le persone vittime di violenza e abuso, mettendo a disposizione personale amministrativo.

I soggetti interessati a partecipare all’istruttoria di coprogettazione dovranno far pervenire fino al 10 marzo prossimo, termine ultimo e inderogabile, obbligatoriamente via PEC all’indirizzo [email protected], la propria manifestazione, unitamente agli allegati richiesti; avviso ed allegati dovranno essere firmati dal legale rappresentante del soggetto manifestante.L’avviso pubblico e i relativi allegati sono disponibili al seguente indirizzo web: https://sdslunigiana.it/avviso-di-istruttoria-pubblica-di-tipo-non-competitivo-finalizzata-allindividuazione-di-un-soggetto-del-terzo-settore-disponibile-alla-realizzazione-in-coprogettazione-e-gestione-in-partners/

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Oggi è la festa della Toscana, perché è una data importante?

Il 30 novembre si celebra la festa della Toscana, una ricorrenza istituita nel 2001 dalla Regione Toscana per celebrare l'abolizione della pena di morte...

Unione di Comuni Montana Lunigiana più vicina ai cittadini grazie ai social

L'Unione di Comuni Montana Lunigiana continua a essere sempre più vicina al cittadino attraverso gli strumenti di comunicazione a disposizione.Si ricorda, infatti, che oltre...

Cerimonia al Parentucelli Arzelà per il rastrellamento del 29 novembre 1944

Prima la cerimonia con le orazioni e l’alzabandiera, poi la deposizione di un mazzo di fiori in ricordo di Giuseppe Picedi Benettini. Così l’Istituto...

La 43esima edizione della festa della befana di Baccano

Il 5 gennaio 2024 torna uno degli eventi più attesi della provincia spezzina, la festa della befana del borgo di Baccano (comune di Arcola),...

Sindaca toscana minacciata di morte

Minacce di morte in seguito a uno sfratto sono state rivolte alla sindaca di Capannoli, Arianna Cecchini. Questo grave atto intimidatorio ha reso necessario...