venerdì 11 Aprile 2025

Primavera nelle foglie 2025, Pasqua di spettacolo a Fivizzano

Tre giorni di teatro e circo per celebrare la primavera

Dal 19 al 21 aprile si svolge “Primavera nelle Foglie”, una rassegna di spettacoli e laboratori che spazia dal circo contemporaneo al teatro di strada. Succede a Fivizzano, borgo medievale immerso nel verde della Lunigiana. È un progetto di Teatro nelle Foglie, con il patrocinio del Comune di Fivizzano e il sostegno di MIC-Ministero della Cultura e Regione Toscana, che porta in Lunigiana spettacoli di alto livello.

Teatro nelle Foglie è una cooperativa di artisti di respiro internazionale, con sede a Fivizzano. È una fucina artistica che si dedica al circo contemporaneo e al teatro fisico, portando in scena spettacoli che uniscono la destrezza del circo alla poesia del teatro. L’iniziativa “Primavera nelle Foglie” nasce dal desiderio degli artisti Marta, Elena e Nicolas – nati rispettivamente a Genova, Pordenone e Buenos Aires, ma che hanno scelto la Lunigiana come dimora – di portare a casa per un breve periodo gli spettacoli con i quali durante l’anno girano l’Italia e l’Europa.

- Advertisement -

Il loro elegante teatro-tenda in stile retrò è già montato da qualche giorno in piazza De Gasperi ad ospitare, in queste settimane, le prove della compagnia e attività per le scuole del territorio. La rassegna, che anima il weekend di Pasqua, inizia il 19 aprile alle ore 16:00 con il primo laboratorio di giocoleria per bambini e i giochi in legno e prosegue con lo spettacolo “Storia di un raccoglitore di pensieri” – uno spettacolo in lavorazione di e con Chiara Pontiggia, che intreccia teatro fisico, teatro di parola e acrodanza e che diventa un invito a lasciar respirare la testa e ad ascoltare il corpo ed il sottile mondo delle sensazioni – e continua alle ore 18:00 con l’anteprima dello spettacolo “Interno Notte”,  un viaggio onirico nel teatro-circo. 

Fivizzano Fivizzano | pasqua | teatro

Una pièce dal forte impatto visuale ed emozionale, con una scenografia dinamica che diventa anch’essa protagonista della narrazione silenziosa, contribuendo a creare immagini sospese tra simbolismo e metafora. La leggerezza dissacrante del clown protagonista trasporta il pubblico in una notte eterna tra sogno e realtà, alla scoperta di un mondo sospeso tra dormiveglia e limbo, invitandolo a mettersi in gioco in prima persona per sperimentare la complessità della mente umana.

Si segnala che “Interno Notte” è la versione conclusiva dello spettacolo “Insomnia” presentato l’anno scorso come work in progress. Chi ha già visto lo spettacolo lo troverà dunque evoluto e completato.”

Il programma si ripete il 20 e il 21 aprile con l’aggiunta dello spettacolo “Fiorella Racconta” con Giulia Rossi, uno spettacolo che incanta grandi e piccini, dove gli oggetti di casa prendono vita grazie alla fantasia di Fiorella, una signora delle pulizie con un legame speciale con ogni abitazione che visita. Attraverso la fantasia, la quotidianità si anima con racconti ispirati a Rodari e fiabe classiche, regalando un viaggio tra magia, risate e sorprese. A cura di Giulia Rossi anche il  laboratorio di costruzione di burattini per genitori e figli, un’occasione unica per i genitori di giocare con i propri figli in un modo diverso dal solito, esplorando il mondo del teatro di figura e divertendosi insieme personalizzando il proprio burattino.

Per scoprire il programma completo potete visitare il sito web www.teatronellefoglie.com 

Tutti gli spettacoli sono a ingresso a pagamento, con prezzi dai 3 ai 12 euro.

Prevendita scontata sul sito: https://oooh.events/organizzatore/teatro-nelle-foglie/. Biglietti acquistabili anche al botteghino attivo in loco da 1 ora prima dello spettacolo.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ultimi articoli

Altri articoli