L’inaugurazione di una scuola è di per sé un messaggio molto positivo per l’intera comunità. Un giorno di festa che coinvolge tutti i cittadini e che pone le basi per un futuro in cui preparazione, esperienza e competenza saranno parole chiave nella vita di ogni studente che occuperà ogni banco delle sue spaziose e luminose aule.
Per questo motivo è grande l’attesa per la giornata di venerdì 16 novembre, quando sarà inaugurato il nuovo edificio scolastico dell’Istituto “Pietro Ferrari” di Pontremoli, in via Martiri della Libertà.
Una giornata molto importante per l’intera comunità e per la scuola in generale che vedrà nuovamente riuniti in un’unica struttura tutti gli studenti frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado.
Il taglio del nastro è previsto alle ore 14.30, accompagnato dagli alunni dell’Istituto Ferrari che, diretti dal Professor Natale Necchi eseguiranno l’Inno di Mameli e l’Inno alla Gioia.
A fare gli onori di casa ci penserà il Sindaco Lucia Baracchini, che presenterà poi gli interventi delle autorità che parteciperannoalla giornata: il Dirigente Scolastico dell’Istituto “Pietro Ferrari”, Professoressa Maria Grazia Ricci, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Dottoressa Donatella Buonriposi e l’Ingegnere Roberto Bertolini, Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale. Seguiranno i saluti degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado e l’intervento dell’Assessore della Regione Toscana, Dottoressa Cristina Grieco, che concluderà il pomeriggio.
Un appuntamento aperto all’intera cittadinanza, chiamata a dare il benvenuto a quest’importate opera di innovazione determinante per una crescita serena ed equilibrata
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Pontremoli, venerdì l'inaugurazione della scuola secondaria I grado “P.Ferrari”


Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione