mercoledì, 22 Marzo, 2023

Ponte di Albiano, Montemagni (Lega) e Biglioli (FI) sulla nomina del nuovo commissario Soccodato

“Dopo sette mesi totalmente inconcludenti – afferma Elisa Montemagni, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega – finalmente qualcuno ha avuto la decenza di accorgersi che l’ex Presidente della Regione, Enrico Rossi, non era la persona più adatta a gestire i doverosi e possibilmente celeri interventi dopo il crollo del ponte di Albiano Magra.”

“Intendiamoci – prosegue il Consigliere – almeno per ora non facciamo neppure “i salti di gioia” per la nomina del dirigente dell’Anas, ma pensare che possa fare peggio del suo predecessore, ci risulta, obiettivamente, difficile.”

“Quindi – precisa l’esponente leghista – monitoreremo con attenzione l’operato dell’ingegnere Soccodato, chiamato, innanzitutto a recuperare il tempo perso, impostando(sarebbe ora) un funzionale crono-programma operativo.”

“L’inverno è ormai alle porte – sottolinea la rappresentante della Lega – e ciò, se possibile, amplificherà, tra l’altro, le criticità in essere.” “Chi risiede in zona – conclude Elisa Montemagni – pretende, quindi, giustamente un veloce cambio di passo e ci auguriamo che la persona designata sia pienamente consapevole del delicato ruolo chiamato a ricoprire.”

Dopo la presa di posizione della consigliera regionale della Lega Elisa Montemagni, riportiamo la dichiarazione del vice coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani, l’aullese Ncola Biglioli, che dichiara: “Dopo quasi 2 mesi dall’elezione del nuovo Governatore della Toscana ed a distanza di 7 mesi dal crollo del ponte di Albiano Magra, il Ministro De Micheli ha capito che Rossi non poteva essere più commissario straordinario alla ricostruzione del ponte di Albiano (alleluia).
Tutti si sarebbero aspettati la nomina del Sindaco Valettini, in qualità di Primo cittadino della città di Aulla, nonché Presidente anche dell’Unione dei Comuni, quindi quale persona meglio di lui o comunque sia, di un Sindaco del territorio a ricoprire questo ruolo cruciale.
Ma come sempre accade in tutte le sedi istituzionali l’ovvietà non è parte integrante dei ragionamenti e quindi la Ministra ha avuto la brillantissima idea di nominare commissario straordinario alla ricostruzione del ponte di Albiano Magra, l’Ing. Fulvio Maria Soccodato, nonché dipendente di Anas S.p.A, la quale era ed è tutt’ora l’ente proprietario del ponte crollato e committente dei lavori di ricostruzione.

Una scelta fuori dalle righe che non ha ragioni, è inammissibile avere come commissario un dipendente dell’ente proprietario, è assurdo che si penalizzi ancora una volta il territorio, nominando una persona estranea alla conoscenza e ai disagi di questo territorio fragile”.

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...