venerdì, 29 Settembre, 2023

Oncologia di Carrara: il Rotary Club dona un quadro a memoria della dottoressa Silvana Pitanti Secchiari

È stata presentata questa mattina, 3 luglio, nell’Oncologia al quarto piano del Centro Polispecialistico “Achille Sicari” di Carrara, davanti a numerosi presenti, l’opera “Paesaggio di donne” della pittrice Serena Pruno Gianelli.
Il quadro, che rappresenta una donna sdraiata stilizzata, è stato realizzato nel 1977 ed è stata donata dal Rotary Club di Massa e Carrara per ricordare l’indimenticata dottoressa Silvana Pitanti Secchiari, pioniera dell’oncologia apuana, uno dei primi medici della neonata specialistica a Carrara.
Serena Pruno, diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Carrara ha tenuto oltre 70 mostre tra personali e collettive sia in Italia che all’estero. Tra l’altro le sue opere sono state pubblicate sulle copertine dei romanzi “Rizzoli”.
Alla cerimonia hanno partecipato: Pier Lorenzo Secchiari, figlio della dottoressa Silvana Pitanti Secchiari; Serena Pruno Gianelli, pittrice autrice dell’opera; le consorti del Rotary Club di Massa e Carrara; Andrea Mambrini, direttore dell’unità operativa di Oncologia dell’Azienda USL Toscana nord ovest per l’ambito di Massa e Carrara; Manuela Simonini, coordinatrice infermieristica dell’Oncologia di Carrara.
Il dottor Mambrini ha ringraziato il Rotary Club di Massa e Carrara per il quadro donato al reparto. L’opera – ha spiegato il direttore della struttura – non ha solo un valore artistico ma è anche significativa dell’attività svolta dalla collega Silvana per l’avvio di questa specialistica a Carrara.
Questo dono rappresenta insomma un segnale di quanto l’intera comunità senta l’importanza di un servizio di cura che guarda all’aspetto non solo clinico ma anche umano, un valore quest’ultimo che l’Oncologia di Carrara ha sempre fatto proprio.

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...