Presso la Biblioteca Naturale Albino Fontana al Castello Malaspina di Terrarossa, per il mese di maggio si terranno gli incontri di Olea Lunae.
Per la XVIII rassegna tenutasi il 14 aprile scorso è stato presentato il nuovo progetto: da quest’anno la manifestazione non sarà più un singolo evento annuale, ma saranno organizzati una serie di incontri, workshop e convegni distribuiti nel corso dell’intero anno, con lo scopo di promuovere e diffondere la conoscenza di un prodotto di eccellenza della Lunigiana, quale l’olio, e incentivare giovani e imprese agricole verso l’olivicoltura.
Tre le date fissate: 17/24/31 maggio alle ore 18 per parlare di olio nelle ricette, dei piatti tipici lunigianesi, delle abitudini alimentari del nostro territorio e l’utilizzo dell’olio come ingrediente base per la realizzazione di piatti ormai diventati di tradizione nella cucina locale.
Per info:
Arch. Francesco Pedrelli 0187474946
Sabrina Bertoloni 0187474927
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
 
	
	
		Diego Remaggi		
		
		
		
	
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
			
				Aggiungi un commento			
		
	
	Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
									© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione								
				
 
									 
					