martedì, 6 Giugno, 2023

Nursind, infermieri dimenticati e maltrattati

Riceviamo e pubblichiamo da Nursind Massa e Carrara
L’Azienda Usl Toscana Nord Ovest si è già dimentica degli eroi e non rispetta, né gli accordi sindacali , né gli accordi fatti in sede prefettizia, per garantire un compenso al personale infermieristico che durante la fase di emergenza ha sacrificato il proprio tempo libero.
In data 7 luglio 2020, a seguito dello stato di Agitazione Proclamato da NurSind, si è svolto, presso la Prefettura di Pisa, un tavolo di raffreddamento nel quale l’azienda Usl Toscana Nord Ovest si è impegnata formalmente a garantire al personale infermieristico:
●  riconoscimento adeguato tempo di vestizione/svestizione per il personale in servizio nei reparti e nei servizi Covid;
●  precisione nei pagamenti come previsto negli accordi sindacali;
●  Riconoscimento dell’indennità di malattie infettive per il personale che ha operato nei reparti e servizi Covid.
Ad oggi sono passati due mesi e questi impegni formali rimangono solo sulla carta.
Gli infermieri sono stanchi di aspettare, perchè quando è stato il momento ci sono stati e non hanno detto dopo.
La dinamica è sempre la solita, con largo anticipo, dieci giorni prima della chiusura delle buste paghe, gli uffici preposti ai pagamenti hanno ricevuto tutta la documentazione necessaria per effettuare i pagamenti.
Il giorno in cui gli infermieri hanno visto la busta paga, dieci giorni dopo la loro chiusura, gli uffici preposti hanno comunicato che i compensi dovuti per i mesi da Marzo a Giugno ed i Conguagli del Bonus Covid slittano a Settembre per motivi legati alla disorganizzazione delle strutture amministrative.
Gli infermieri si sono dovuti organizzare conciliando la loro vita personale, familiare e professionale per il bene della salute pubblica, non è possibile che una mastodontica azienda con personale dirigenziale e gestionale non riesca a dare il dovuto a chi ha lavorato.
Ad oggi NurSind Massa Carrara si è stufato delle risposte dell’Azienda e ha dato mandato al proprio studio legale di fare una serie di decreti ingiuntivi per pretendere in brevissimo tempo il pagamento delle spettanze dovute e non retribuite, e di avviare un percorso giudiziario per il riconoscimento del tempo di svestizione/vestizione.

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...