La Spezia accoglie la Nave Scuola della Marina Militare, l’Amerigo Vespucci, al termine del suo tour mondiale. Dopo aver navigato per quasi 50.000 miglia, toccando 5 continenti, 32 paesi e 53 porti, la nave raggiungerà Molo Italia lunedì 16 giugno alle ore 10:30. Resterà fino a lunedì 23 giugno, quando partirà per lavori di manutenzione.
Ad accoglierla ci saranno barche da diporto vicino all’isola del Tino e ultraleggeri con fumi tricolore sul Golfo dei Poeti. Durante la sosta, il Museo Tecnico Navale di La Spezia sarà aperto gratuitamente al pubblico.
La cerimonia di benvenuto si terrà lunedì 16 giugno alle ore 11:30 alla presenza del Comandante Interregionale Marittimo Nord, Ammiraglio Flavio Biaggi, il Prefetto Andrea Cantadori e il Sindaco Pierluigi Peracchini. La Fanfara di Marina Nord accompagnerà l’evento.
Il Tour Mediterraneo Vespucci è stato ideato dal Ministro della Difesa Guido Crosetto per promuovere cultura e innovazione italiane nel mondo.
Il 16 giugno sbarcheranno a La Spezia i vincitori del Premio Nereidi e del Premio Maiorca, che si imbarcheranno a Genova il 14 giugno.
Il Premio Nereidi celebra il mare e le tradizioni marittime attraverso un concorso aperto a studenti e artisti. Il Premio Maiorca premia laureati in biologia marina con esperienze scientifiche su unità della Marina Militare.
Il Capitano Giuseppe Lai racconterà l’esperienza del passaggio di Capo Horn martedì 17 giugno alle ore 18:30 presso il Salone della Provincia.
Opere liriche saranno rappresentate il 19 e 20 giugno al Molo Italia. Il “Sea Talk” avrà luogo sul cassero di Nave Vespucci il 21 giugno dalle ore 18 alle ore 19, seguito da uno spettacolo di droni alle ore 22 organizzato dal Comune di La Spezia.
Domenica 22 giugno, sul cassero della nave, si terrà una Santa Messa officiata dal Vescovo Luigi Ernesto Palletti, trasmessa da TeleLiguria.
I visitatori con prenotazione sul sito www.tourvespucci.it potranno salire a bordo esibendo il QR code ricevuto.