Occhio alle multe: a Fivizzano il caldo porta più velocità (e più verbali)

autovelox

Nel Comune di Fivizzano il termometro sale e, con lui, anche le multe per eccesso di velocità. Lo dicono le determinazioni pubblicate sul sito istituzionale: tra il 12 aprile e il 2 luglio 2025, sono stati accertati 63.000 euro di sanzioni per violazioni dell’articolo 142 del Codice della Strada — quello che punisce chi pigia troppo sull’acceleratore.

A questi si aggiungono 13.000 euro da altre infrazioni, portando il totale a 76.000 euro in poco meno di tre mesi. Numeri che fanno riflettere, soprattutto se confrontati con il trimestre precedente (28 gennaio – 12 aprile), in cui l’incasso complessivo si era fermato a 45.000 euro, di cui solo 28.500 da infrazioni per velocità.

Insomma, parliamo di un aumento del +121% per le multe da autovelox e pattuglie in strada. E se è vero che il traffico in primavera ed estate aumenta — tra turisti, rientri e gite fuori porta — è anche vero che gli occhi elettronici del Comune non dormono mai.

A oggi risultano due autovelox fissi sul territorio comunale. Il resto lo fanno i controlli mobili, meno visibili ma spesso decisivi. E non è detto che siano un male: certi tratti, in particolare in prossimità dei borghi o lungo le curve dell’entroterra, richiedono davvero prudenza.

Ma un pensierino sorge spontaneo: che l’estate sia anche la stagione per fare un po’ di… cassa? Lo capiamo, i numeri ci tolgono il prosciutto dagli occhi.

Articolo Precedente

Il premio Lunezia compie 30 anni

Articolo Successivo

Firmato un protocollo per l'inclusione lavorativa in Lunigiana

Scrivi un commento

Lascia un commento