“Il monoblocco di Carrara sarà dedicato anche alle cure intermedie per pazienti no Covid”. La direttrice generale della ASL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani, interviene per fare chiarezza sulla reale destinazione dei posti letto che apriranno al V piano. “Non abbiamo mai affermato di voler destinare un piano della struttura ai pazienti dimessi positivi al Covid ma, al contrario, pensiamo che il monoblocco, proprio perché al suo interno ha molti servizi importanti per tutta la popolazione, vada ulteriormente valorizzato”.
“Infatti – continua Casani – trasferiremo gli attuali posti Covid, attivati nell’ex pronto soccorso in un momento di emergenza, nell’ex ospedale di Massa che è già pronto anche per le eventuali nuove terapie intensive”. “L’apertura, il 10 maggio, dei primi 24 posti letto che a regime saranno 40, è stato un investimento importante che andrà a favore di tutti coloro che in dimissione non potranno tornare al domicilio perché ancora bisognosi di assistenza e potrà essere anche una soluzione per i cittadini affetti da patologie croniche che necessitano di essere presi in carico per brevi periodi”.
“L’attivazione del nuovo reparto di cure intermedie rimarrà un patrimonio per l’intera città che andrà a rafforzare l’assistenza territoriale e permetterà di tenere aperto il monoblocco h. 24”. “Mi preme infine tranquillizzare la popolazione e garantire che è mia intenzione rafforzare i servizi della sanità territoriale che, come è stato dimostrato anche in questo tragico momento, continuano ad essere un punto di forza di tutto il sistema sanitario. L’apertura di questi primi posti letto costituisce un atto concreto di questa volontà”
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Monoblocco di Carrara: dal 10 maggio i primi 24 posti di cure intermedie no Covid

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Correlati
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione