mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Macchinisti ubriachi, Frecciarossa soppresso a Brescia. L'ira di Trenitalia: "Mai successa una cosa simile"

Erano talmente ubriachi che uno non si è nemmeno presentato in stazione, ma ha chiamato un’ambulanza ed è stato portato in ospedale, mentre l’altro, appena salito in cabina, è stato beccato dal capotreno
Così il Frecciarossa 9604 delle 5:17 in partenza da Brescia e diretto a Napoli è stato soppresso. A lanciare la segnalazione è stato il capotreno. Sul posto è intervenuta la Polfer insieme alla Polstrada, che hanno sottoposto al test dell’etilometro i macchinisti. I passeggeri sono stati trasferiti in treno alla stazione Milano Centrale per poi proseguire su un altro Frecciarossa per Napoli.
In relazione alla cancellazione, riferisce Trenitalia in una nota, “la stessa è stata disposta da Trenitalia dopo aver accertato la non idoneità dell’equipaggio alla conduzione del treno” grazie ad uno “stringente e articolato sistema di controlli” anche “a sorpresa sui propri equipaggi”, che “si è rilevato pienamente efficace”.
“Nessuno dei 67 passeggeri in partenza da Brescia è stato fatto salire sul treno che è rimasto chiuso e inaccessibile”. Inoltre, “con riferimento allo specifico episodio, mai registratosi in precedenza – spiega l’azienda – Trenitalia verificherà eventuali violazioni da parte dei macchinisti degli obblighi contrattuali e della deontologia professionale e si riserva di adottare tutti i provvedimenti del caso”.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...