mercoledì, 22 Marzo, 2023

Lunedì sciopero degli addetti Aspi – Autostrade per l’Italia

Incroceranno le braccia per 4 per quattro ore lunedì 22 febbraio tutti gli addetti del Gruppo Aspi – Autostrade per l’Italia. A darne notizia unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità e Logistica spiegando che “siamo alle solite, se non peggio, perché nella passata gestione gli accordi sottoscritti venivano applicati. Infatti in primo luogo alla base della proclamazione c’è il mancato rispetto dell’accordo nazionale del 2018 sulla garanzia del presidio h 24 in tutte le stazioni della rete autostradale e del turn over nei settori operativi”.

“Inoltre il piano industriale 2020 – 2024 che ci è stato recentemente presentato, pur riconoscendone la portata in materia di nuovi investimenti in opere infrastrutturali e di assunzioni nel campo della progettazione della direzione lavori e della digitalizzazione – spiegano le organizzazioni sindacali – presenta molte criticità in termini di servizi complessivamente offerti all’utenza, mediante una vera e propria desertificazione del nastro autostradale e dei caselli, e di impatto occupazionale nei settori operativi dell’esazione, degli impianti e dell’esercizio, pregiudicando anche la possibilità per i precari storici di Aspi di trovare uno sbocco occupazionale”.

“Lo sciopero – precisano infine Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Viabilità e Logistica – che si svolgerà nel rispetto della legge sulla regolamentazione degli scioperi e con la garanzia dei servizi minimi, per il personale addetto ai caselli e turnista sarà articolato dalle 2 alle 6, dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 22, mentre il restante personale si fermerà le ultime 4 ore del proprio turno di lavoro”.

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...