Licciana Nardi: piccola guida dell'accessibilità a cura dell'Associazione Paraplegici

L’Associazione Paraplegici ha stilato una piccola guida dove sono indicate le attività commerciali e di pubblica utilità accessibili a persone disabili presenti nel territorio del comune di Licciana Nardi.
Fanno parte della guida sia strutture come bar, b&b, ristoranti, uffici pubblici, ecc ed è di facile consultazione. La guida si può trovare sul’home page del comune, pagina Facebook e sito internet dell’associazione e Pro Loco di Licciana Nardi, è facilmente consultabile e scaricabile e permette al turista di poter accedere al territorio comunale in questione.

“Dopo la guida realizzata per Fivizzano, questa è la seconda ma non sarà l’ultima. Infatti le prossime guide ad essere realizzate saranno quelle di Tresana e Fosdinovo. Piccole guide che indicano le strutture commerciali e di pubblica utilità accessibili sono molto utili sia per chi visita il territorio come turista che per altri motivi – spiega il presidente Associazione Paraplegici giacomo Perfigli – Naturalmente la guida potrà esser aggiornata con nuove attività commerciali ogni volta che rispetteranno il criterio dell’accessibilità”

Il sindaco reggente Michela Carlotti dichiara: “Ringrazio il presidente dell’Associazione, Giacomo Perfigli, per l’ottimo lavoro che sta svolgendo sul territorio. Con lui è stata fin da subito avviata una proficua collaborazione con il comune di Licciana Nardi, che ha preso forma in primis con la realizzazione dell’ascensore a palazzo comunale. Proprio nella seduta del consiglio comunale del 25 marzo scorso, ho affisso in sala consigliare la pergamena firmata dal presidente Perfigli, di menzione del conferimento del X Premio Lunigiana senza Barriere al nostro sindaco Pierluigi Belli.
Questa mappatura è un ulteriore tassello a conferma dell’eccellente lavoro dell’Associazione Paraplegici della Provincia di Massa Carrara”.

[pdf-embedder url=”https://ecodellalunigiana.it/wp-content/uploads/2019/04/MAPPA-ACCESSIBILITA-LICCIANA-NARDI.pdf” title=”MAPPA ACCESSIBILITA’ LICCIANA NARDI”]

Articolo Precedente

SdS Lunigiana: di nuovo possibile accedere ai contributi del progetto ADA (Adattamento Domestico per l’Autonomia)

Articolo Successivo

Le donne, la pesca, il recupero dopo il tumore al seno

Scrivi un commento

Lascia un commento