In occasione del Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92 “Al fine di conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”, mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 11,00 l’Amministrazione Comunale di Licciana Nardi alla presenza delle autorità civili e militari e dei rappresentanti del Comitato di Massa Carrara dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, deporrà una corona d’alloro al “Giardino del Ricordo” a Terrarossa.
Un momento di riflessione per non dimenticare le vittime delle foibe, per ricordare l’esodo di un popolo, quello giuliano-dalmata, espulso, sradicato, privato della propria patria. “Ricordare senza rancore ma ricordare”, commenta l’Assessore Giovanna Valeri: “Se il perdono, infatti, è sempre un auspicio, la memoria è un dovere, è la via imprescindibile per la riconciliazione, non è vero che rimuovere aiuti a superare, anzi la storia dimostra che il passato si supera solo facendo i conti con esso”.
Licciana Nardi celebra il "Giorno del ricordo" delle vittime delle foibe
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione