mercoledì, 6 Dicembre, 2023

Le opere dell’Unione dei Comuni nel mese di settembre

Prosegue senza sosta il lavoro degli operai forestali dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana. Lavoro di sfalcio e decespugliamento, per bonifica, sono stati effettuati nel mese di settembre in località Pala, Annunziata, La Serra, Cascina e Verdeno nel comune di Pontremoli; in località Bosco di Rossano nel comune di Zeri; nei paesi di Uglianfreddo, Pognana, Antigo, Fivizzano, Cerignano, Soliera, Pratolungo nel comune di Fivizzano e al Masero di Licciana Nardi. Per quanto riguarda, invece, lo sfalcio meccanizzato, l’intervento è stato effettuato in località Bagni sul fiume Magra nel comune di Podenzana, ai Surrogati e al Campo Sportivo di Aulla, e in località Regnaia in Comune di Licciana Nardi.

Pratiche di miglioramento di qualità urbana sono state messe in atto in località La Tana nel comune di Comano. Infine, come sempre, gli operai sono attivi anche sugli incendi, come quello avvenuto in località Monte Barelli nel comune di Fivizzano.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Ambulatorio Infermieristico di Prossimità: avvio di nove ambulatori in Lunigiana

Gli indirizzi della nuova normativa sanitaria relativa agli standard assistenziali sul territorio hanno orientato le Aziende sanitarie verso un modello centrato sulla presa in...

Sabato la presentazione degli atti del convegno internazionale di studi sul barocco pontremolese

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 16.30, presso il Teatro della Rosa di Pontremoli (MS), sarà presentato il volume "Un meraviglioso artificio - Architettura...

Il dono dei ragazzi dei Centri di socializzazione al reparto di Oncologia di Pontremoli

Fiori, cuori, farfalle colorate. Disegnati su quadri da appendere alle pareti, per rendere più piacevole il tempo trascorso nel reparto di Oncologia. Ieri mattina,...

Inizia la campagna dell’ Associazione contro le leucemia (Ailms) di Massa-Carrara

Anche quest’anno l’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi di Massa- Carrara presieduta dal dottor EzioSzorenyi il 7-8-9-10 è presente con propri stand in diverse piazze...

Alpi Apuane, il congresso nazionale di Legambiente delibera contro l’apertura delle nuove cave

La tutela delle Alpi Apuane come patrimonio ambientale, storico e culturale minacciate dalla pressione antropica, in particolare dalle attività estrattive sono state al centro...