lunedì, 20 Marzo, 2023

L'AVIS di Aulla in festa per le 334 donazioni di Riccardo Tavernelli

L’Avis di Aulla invia un grazie di cuore al donatore Riccardo Tavernelli da parte di tutta la sezione per le sue 334 donazioni, “un traguardo importantissimo che fa onore a questo grande donatore, fisico atletico e tanta volontà di fare questo atto nobile capace di ridare la vita”, si legge in una nota stampa.

L’altra settimana al Centro Trasfusionale di Pontremoli alla presenza della dottoressa Elisabetta Sordi, della presidente Avis Aulla Dorina Pietrini, del presidente zonale Enzo Spinatelli e di tutto lo staff medico, Riccardo ha effettuato la sua 334esima donazione, gesto veramente importante in questo periodo estivo, che vede in genere più incidenti e meno donazioni con il sopraggiungere delle vacanze.

“Quello di Riccardo è un gesto semplice e sicuro che ogni individuo può fare se in buona salute, avente almeno 18 anni di età e almeno 50 kg di peso”. Il donatore è controllato periodicamente e ciò consente di verificare nel tempo le proprie condizioni fisiche, quindi donare sangue fa bene sempre, al prossimo e a se stessi.

L’Avis Aulla ha in programma la festa del donatore l’8 settembre.

Per qualsiasi informazione, Sede Avis Aulla 0187 420007 / 333 6179017.”

News feed

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...

I fratelli Faccini ospiti del NOA per “Donatori di musica”

Il primario del reparto di Oncologia presso l'Ospedale delle Apuane, Andrea Mambrini, nel presentare il duo che ha allietato i pazienti del reparto, esordisce...