In Giappone, nell’ultima settimana di febbraio, “Il libro nella gerla, Storia di Montereggio il Paese dei librai” è ancora sulla cresta dell’onda.
Alla trasmissione radiofonica “Good neighboors” di Radio FM J-Wave, condotta da Chris Tomoko, è stata invitata la scrittrice giapponese Yoko Uchida per parlare di Montereggio, del libro e dei 23 giovani scrittori della scuola primaria “L. Galanti” dell’Arpiola e anche dell’ispirazione che ha dato vita al libro, delle storie raccontate e del loro significato.
Ma, come sottolineato dalla Pro Loco di Montereggio, appena ieri è pervenuta anche la notizia che il Bollettino delle biblioteche scolastiche di Tokyo ha selezionato “Il libro nella gerla” come testo consigliato per gli studenti delle scuole elementari, medie ed i licei.
Nell’articolo di presentazione si conferisce particolare rilevanza per tale scelta al modo appassionato con il quale il libro è stato scritto, al suo contenuto, portatore di un messaggio di speranza e di riscatto e perché consente di conoscere ed approfondire un aspetto diverso della cultura e della società italiana.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
La storia di Montereggio, paese dei librai, continua ad avere successo in Giappone
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione