mercoledì, 4 Ottobre, 2023

La Spezia, ordinanza del sindaco Peracchini sull’uso di botti, vetro e lattine

Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha disposto con ordinanza il divieto temporaneo all’uso dei giochi pirici e artifici in genere durante le manifestazioni di fine anno nelle aree in cui si svolgono gli eventi di Capodanno, a tutela della sicurezza urbana e dell’incolumità pubblica.
A partire dalle ore 21 del 31 dicembre fino alle ore 3 del 1 gennaio in piazza Verdi, nell’area compresa tra via XX Settembre e via Tommaseo, e in piazza Cavour, nell’area compresa tra via dei Mille e via Fratelli Rosselli, è fatto divieto di accensione e sparo di articoli pirotecnici di qualsiasi classe e specie, compresi i giochi pirici di libera vendita.
L’ordinanza del Sindaco vieta inoltre, nelle medesime aree, dalle ore 01.00 del 1 gennaio 2019 e fino alle ore 3 dello stesso giorno, di detenere a qualsiasi titolo contenitori di vetro e lattine di ogni tipologia.

Alla base del provvedimento, naturalmente, l’esigenza di tutelare l’incolumità delle persone e il patrimonio pubblico e privato, nelle aree interessate dagli eventi in cui è prevista una copiosa affluenza.
Inoltre, l’utilizzo e l’abbandono di contenitori in vetro e lattine dopo il rituale brindisi di augurio per il nuovo anno, oltre a costituire una fonte di pericolo, pregiudica il decoro urbano.

In un secondo provvedimento il Sindaco Peracchini ha invitato la popolazione ad usare la massima cautela – anche nelle aree al di fuori dell’ordinanza – nell’utilizzo dei botti. Alcune tipologie di giochi pirici possono infatti costituire un grave pericolo e arrecare lesioni e disturbo, in particolare ad anziani, minori ed animali.
Il Sindaco Peracchini ricorda che anche le disposizioni regolamentari comunali vigenti prevedono che siano vietati in tutto il territorio comunale comportamenti che possano arrecare molestie alle persone, animali e danni ai beni pubblici, disturbo della quiete, lordatura del suolo, con sanzioni amministrative pecuniarie.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...