venerdì, 29 Settembre, 2023

La Pro Loco Montereggio consegna libri e materiale didattico alla scuola elementare L. Galanti di Arpiola

La settimana scorsa la Pro Loco e l’Associazione “Le Maestà di Montereggio” hanno consegnato agli alunni del laboratorio di scrittura della Scuola Primaria “Livio Galanti” dell’Arpiola, libri e materiale di cancelleria acquistato con una parte dei proventi della vendita de “Il Libro nella Gerla. Storia di Montereggio Paese dei Librai”.
Il Presidente della Pro Loco, Sandro Fogola, e il Vice Presidente, Carlo Antoniotti, hanno consegnato il tutto direttamente nelle mani della maestra Francesca Luciani e dei 23 piccoli scrittori, autori del libro.
Il materiale sarà a disposizione di tutti gli alunni ed i libri andranno ad incrementare l’offerta della biblioteca scolastica. Un dono molto gradito,  quest’ultimo, ha espresso la signora Luciani,  “ perché permetterà alla biblioteca del plesso, nata poco più di un anno fa, di dotarsi di un ulteriore patrimonio, con i grandi classici della letteratura per l’infanzia riproposti in veste più attuale e accattivante quali “ Cuore, Peter Pan, I Tre Moschettieri, Piccole donne ecc ecc., sottolineando il valore supremo della lettura e dei moltissimi vantaggi che essa procura, tra cui trovare ispirazione, aumentare la propria conoscenza, incrementare il vocabolario personale, conoscere i generi letterari in modo più accurato e comprenderne meglio il linguaggio usato.”
Il tutto rientra in un consolidato progetto che lega le Associazioni di Montereggio alla Scuola del territorio: un progetto volto alla diffusione e alla valorizzazione di importanti tradizioni storico-culturali locali, con l’obiettivo di farle conoscere, amarle ed in seguito affidarle alle giovani mani di questi bambini, affinché non vadano disperse con l’incedere inesorabile del tempo.
Poiché ogni libro è una sorta di viaggio che porta lontano, il viaggio de “Il Libro nella Gerla” non è ancora terminato. Nuove iniziative, altri riconoscimenti e traguardi attendono i piccoli scrittori per questo 2019, il tutto a evidenziare la ricchezza dell’offerta formativa di questo piccolo ma dinamico plesso scolastico.

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...