Grande soddisfazione alla Pro Loco di Casola per la straordinaria partecipazione alla sesta edizione della Mangiawalking Primavera. Circa 700 camminatori sono arrivati al mattino presto per avviarsi lungo i sentieri con il calore dei raggi del sole attenuato dalla brezza di un vento fresco e costante che li accompagnati per tutto il giorno.
“È un occasione per scoprire angoli sconosciuti della Lunigiana, di socializzazione tra le persone, scambiarsi informazioni e creare nuovi legami di amicizia. Siamo molto contenti dell’adesione che abbiamo avuto, non solo dalle località vicine e limitrofe ma anche da Milano, Parma, Reggio Emilia, persino alcune famiglie da Torino e Como”, dice li presidente della Pro Loco Enzo Martini. L’eccellenza del cibo e le generose bevute di vino, hanno rallegrato le stradine dei borghi e i sentieri popolati da una moltitudine di rondoni, merli e di “re della macchia”.
Gli amici a quattro zampe hanno trovato una sorpresa anche per loro:
un sacchetto regalo con un bonus e una postazione dedicata nei punti ristoro
offerti da Miobau di Aulla. All’arrivo i camminatori sono stati accolti
dalla musica del “Mago Merlino” e dallo spettacolo di falconeria su nel cielo sopra i prati spettacolari dell’aria camper La Traina.
Alla buona riuscita della manifestazione ha contribuito in primo luogo l’amministrazione comunale ed anche tutte le associazioni locali tra cui l’Avis di Casola e i ragazzi del Centro educativo che hanno costruito le cornici dei borghi in cui “immortalare” la propria foto. Insomma, una giornata che ha fatto conoscere questo territorio a nuove persone e rinsaldato la partecipazioni di altri. Econ questo auspicio, alla fine della camminata i partecipanti sono stati salutati da una leggera pioggerellina primaverile.