Inaugurati i progetti per la prima infanzia del Comune di Tresana

Inaugurati i progetti per la prima infanzia del Comune di Tresana - Inaugurazione, infanzia

L’Istituto Valorizzazione Castelli insieme al Comune di Tresana ha dato vita al progetto “Nutrire gli inizi, buone pratiche per una sana cultura dell’infanzia”.

A spiegarne i contenuti la consigliera con delega all’istruzione e alla cultura, Claudia Vannini: “Con questa iniziativa si uniscono le forze di famiglie, scuole e biblioteche per accrescere, attraverso la lettura ad alta voce, lo sviluppo affettivo e culturale dei bambini nella fascia d’età 0-6 anni, specie di coloro che vivono in situazioni di disagio sociale e di povertà educativa”.

Il progetto prevede: la formazione di punti di lettura, l’acquisto di nuovi libri, laboratori di lettura espressiva, incontri e convegni sul tema, laboratori teatrali. 

“Abbiamo creduto in questo progetto dando vita – aggiunge Claudia Vannini – ad un apposito spazio situato a piano terra del Comune. Una sala lettura con piccole librerie e volumi per la fascia 0-6 anni che implementano l’offerta didattica per i bambini e le loro famiglie”.

Contemporaneamente ha preso il via il programma “Nati per Leggere”, sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino.

“Questa iniziativa propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli. 

Le attività sono realizzate con il contributo economico del Centro per il Libro e la Lettura, delle Regioni, delle Province e dei Comuni partecipanti al programma, e grazie all’attività degli operatori dell’infanzia e dei volontari. Sabato si è svolto una primo incontro con un ottimo accesso di bambini e famiglie. Nelle prossime settimane allestiremo un ciclo di incontri: cogliamo l’occasione per ringraziare Lia Bedini per la presenza e il supporto e le maestre della scuola dell’infanzia per la collaborazione”.

Articolo Precedente

I club lunigianesi in movimento per la stagione 2023/24

Articolo Successivo

Mastrini: "L'interruzione estiva dei treni sulla linea Lucca-Aulla penalizzerà trasporti e turismo"

Scrivi un commento

Lascia un commento