giovedì, 30 Novembre, 2023

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra della Ex Stazione Ferroviaria, col proprio intervento contribuisce a restituire alla collettività spazi ed attività, coinvolgendo bambine, bambini, giovani e persone di tutte le età.  La recente riforma del terzo settore, con un eccesso di burocrazia, ha richiesto un grosso impegno ad Agogo, e a tutte le associazioni che si basano unicamente su militanza e volontariato di soci e socie. Tuttavia l’esperienza dell’Arci di Aulla negli ultimi tempi è andata crescendo, e riconfermando Agogo un centro di animazione sociale e policulturale di riferimento per tutta la comunità lunigianese. Questo grazie ad una vivace commistione di iniziative, che passano dalle attività solidali del quotidiano, laboratori di strada, alla Scuola di Musica Abreu, rassegne culturali, che di recente hanno visto fra gli ospiti anche il noto collettivo WU MING , l’autore e saggista Marco Bersani e il filosofo, cantautore Marco Rovelli. 

“La nostra fonte di ricchezza sono le persone, i soci e le socie che scelgono di venirci a trovare, di partecipare ad un dibattito o ad un gruppo di lettura, iscriversi ad uno dei nostri corsi di musica o seguire uno spettacolo” dicono al circolo Arci “Le piccole associazioni come la nostra si rigenerano nella condivisione di esperienze e col passaparola. Ed è così che in urgenza si riescono anche raccogliere, in poche ore, coperte per le persone sbarcate in un porto vicino o portare in piazza studenti e studentesse contro ogni forma di fascismo e censura”   

Oggi Arci Agogo, col tesseramento 2023-2024, chiede il sostegno di tutte e tutti per proseguire la propria esperienza e consolidare le attività dedicate ai più giovani. Tra gli obiettivi per i mesi a venire anche il rafforzamento delle connessioni esistenti con le altre associazioni culturali ed organizzazioni impegnate, come Arci, contro ogni forma di discriminazione e disuguaglianza.

“In molti chiedono come aiutarci. La risposta è semplice: parteggiando, partecipando, ed iscrivendosi al circolo Agogo. Si tratta di un gesto semplice per una comunità attiva, che non si rassegna”  

Nei pomeriggi di Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre il circolo Arci (con sede presso la Ex Stazione Ferroviaria, piazza Roma- Aulla) sarà aperto per il tesseramento e informazioni sulle prossime attività.

Per dettagli e aggiornamenti è possibile consultare le pagine Facebook o Instagram Arci Agogo Aulla, o contattare il circolo ai  numeri 3397888705; 3313647843;  3714638863 o alla mail [email protected]

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Oggi è la festa della Toscana, perché è una data importante?

Il 30 novembre si celebra la festa della Toscana, una ricorrenza istituita nel 2001 dalla Regione Toscana per celebrare l'abolizione della pena di morte...

Unione di Comuni Montana Lunigiana più vicina ai cittadini grazie ai social

L'Unione di Comuni Montana Lunigiana continua a essere sempre più vicina al cittadino attraverso gli strumenti di comunicazione a disposizione.Si ricorda, infatti, che oltre...

Cerimonia al Parentucelli Arzelà per il rastrellamento del 29 novembre 1944

Prima la cerimonia con le orazioni e l’alzabandiera, poi la deposizione di un mazzo di fiori in ricordo di Giuseppe Picedi Benettini. Così l’Istituto...

La 43esima edizione della festa della befana di Baccano

Il 5 gennaio 2024 torna uno degli eventi più attesi della provincia spezzina, la festa della befana del borgo di Baccano (comune di Arcola),...

Sindaca toscana minacciata di morte

Minacce di morte in seguito a uno sfratto sono state rivolte alla sindaca di Capannoli, Arianna Cecchini. Questo grave atto intimidatorio ha reso necessario...