Stretta sui controlli durante l’ultimo week-end che ha visto impegnate molte pattuglie dei Carabinieri su tutto il territorio, per prevenire e contrastare i furti e lo spaccio di droga, ma anche per garantire il rispetto delle normative nazionali anti Covid. Nella rete dei militari dell’Arma è finito un extracomunitario 29enne che è stato denunciato per detenzione illecita di stupefacenti e multato per aver violato il “coprifuoco” notturno.
Nella tarda serata di venerdì, in fascia oraria di “coprifuoco”, i Carabinieri della Stazione di Fossola hanno fermato un extracomunitario originario del Marocco, notato lungo la Via Aurelia, in prossimità di un complesso industriale abbandonato che si trova lungo sulla Provinciale Nazzano, una zona della città tenuta sotto stretto controllo dai militari dell’Arma, per la presenza di molti edifici disabitati da parecchio tempo, che possono diventare un ritrovo di malintenzionati senza fissa dimora, oppure di sbandati e stranieri irregolari.
Durante il controllo, il 29enne è risultato in regola con il permesso di soggiorno, però quando l’equipaggio ha cominciato a fargli delle domande riguardo la sua presenza in quel luogo, è stato tradito dal suo evidente nervosismo. Scattata la perquisizione sul posto, i Carabinieri gli hanno trovato in tasca un involucro con dentro 7 grammi di cocaina.
I militari dell’Arma hanno quindi proceduto al sequestro dello stupefacente e alla denuncia del magrebino per detenzione ai fini di spaccio, mettendo così a segno una nuova operazione antidroga, a pochi giorni di distanza dal significativo sequestro di eroina che è costato l’arresto ad un altro pregiudicato del luogo.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Ha violato il coprifuoco andando in giro con la droga in tasca, denunciato dai Carabinieri
 
	
	
		Diego Remaggi		
		
		
		
	
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
			
				Aggiungi un commento			
		
	
	Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
									© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione								
				
 
									 
					