mercoledì 23 Aprile 2025

A Fosdinovo, il 23, 24 e 25 agosto, torna la Forza del sorriso Festival!

Dopo un anno di pausa dovuta alla mancanza di risorse, ritorna nelle piazze e nelle strade di Fosdinovo l’ormai tradizionale appuntamento d’agosto con La Forza del sorriso Festival dal 23 al 25 agosto

Saranno le emozioni, quelle che ci fanno esprimere gioia, rabbia, tristezza, sorpresa, speranza, paura, quelle che colorano la nostra vita a guidarci nella tre giorni.

- Advertisement -
Venerdì 23

A Fosdinovo, il 23, 24 e 25 agosto, torna la Forza del sorriso Festival! - festival, forza del sorrisoAd inaugurare il Festival sarĂ  il giornalista di RAI 3 e scrittore Pietro Greco che ci aiuterĂ  a coniugare scienza ed emozioni nella ricerca dei sorrisi della scienza. A seguire i giovani musicisti dell’orchestra “Suzuki” faranno un omaggio musicale al festival.

Dopo la cena del sorriso in piazza Matteotti uno spettacolo di grande successo (150 repliche in un solo anno) di e con Gabriella Greison fisica e attrice che porterĂ  in scena “Einstein & Me” una originale visione della vita di Einstein vista con gli occhi della moglie.

Sabato 24

La giornata di sabato 24 si aprirĂ  con una seduta di Yoga alle ore 11 con il maestro Gian Piero Carezzato, alle 15,30 la presentazione del libro “Il mondo di Marica” alla presenza dell’autrice Antonella Tomaselli.

Alle 17.00 inizieranno i laboratori per bambini e ragazzi condotti dallo staff del CISP e alle 17,30 sarĂ  il ricercatore Manuel Sebastian Guelfi a proporci una sua riflessione dal titolo “L’uomo e il cane: una storia nata con il sorriso” per capire qual’è il valore delle emozioni nella nostra societĂ  e l’influenza su di esse da parte dei social media.

Un grande Luca Vullo sarĂ  il principale interprete di “La voce del corpo” un divertente spettacolo sulla abilitĂ  degli umani, in special modo degli italiani, di utilizzare la gestualitĂ  per esprime concetti ed emozioni.

Domenica 25

Domenica 25 alle ore 11 un laboratorio per adulti condotto da Sonia Baudacci e dalla scrittrice e doppiatrice Maristella Zanaboni “Sorridere alla rabbia” per rispondere alla domanda “La rabbia è una brutta emozione?”.

Alle 15,30 la presentazione del libro “Dolore e psicomotricitĂ ” con la partecipazione dell’autrice Sonia Baudacci: un percorso tra il dolore che scaturisce dai nostri stati emotivi

Dalle 17.00 ancora laboratori per bambini e ragazzi “Se respiro rido meglio” e ” Rido: sono forte e vivo”.

Alle 17,30 una “conferenza musicale” a cura dello psicologo Maurizio Simonini “Summertime, una melodia, diverse interpretazioni, tante emozioni” con un confronto aperto con il pubblico alla scoperta delle emozioni della musica.

Dopo la cena del sorriso una grande concerto-evento chiuderĂ  la sesta edizione del festival a cura dell’orchestra Gold&nCast “Tributo a Ennio Morricone” . Accompagneranno il pianista Massimo Barsotti otto fiati per un concerto dove in tanti ritroveranno musiche che hanno saputo emozionare.

A Fosdinovo, il 23, 24 e 25 agosto, torna la Forza del sorriso Festival! - festival, forza del sorriso

Al termine ci sarĂ  anche la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “La Lunigiana in un sorriso“.

Una novitĂ  di quest’anno è che a fianco di importanti scrittori e relatori ci saranno anche persone della nostra comunitĂ  che ci faranno dono, prima di ogni spettacolo, delle emozioni legate alle particolari esperienze che hanno recentemente vissuto

ALCUNI NUMERI DEL FESTIVAL
  • 18 eventi;
  • oltre 30 volontari, in buona parte giovani del paese;
  • 4 testimonianze di vita vissuta;
  • oltre 30 tra relatori, attori, musicisti coinvolti.
Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

Ultime Notizie

Altri Articoli