Fine del mercato tutelato per luce e gas, ecco cosa cambia

RedazioneItalia29 Novembre 202392 Visualizzazioni

Il Dl Energia, recentemente approvato dal consiglio dei Ministri, non proroga il termine del mercato tutelato di luce e gas. Ciò comporta la cessazione delle forniture regolate dall’Arera (l’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente), rivolte a clienti finali di piccole dimensioni, come famiglie e microimprese, che non hanno ancora scelto un fornitore nel mercato libero.

Da gennaio 2024:

  • Circa 9,5 milioni di famiglie e partite Iva dovranno sottoscrivere un nuovo contratto entro il 10 gennaio per il gas e il primo aprile per l’elettricità.
  • I clienti riceveranno una lettera dal proprio fornitore con dettagli sulle offerte e scadenze.
  • I clienti vulnerabili (con condizioni economiche svantaggiate, disabilità, età superiore ai 75 anni, ecc.) saranno trasferiti automaticamente nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità, con condizioni contrattuali definite dall’Autorità.
  • I non vulnerabili dovranno decidere se conservare l’attuale operatore con un nuovo contratto o rivolgersi ad altri venditori.
  • Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica prevede un tavolo per studiare modalità di passaggio “morbide” per le famiglie.

Lascia un commento

Post precedente

Post Successivo

Donazioni
Caricamento del prossimo articolo...
Follow
Cerca
Caricamento

Accesso in 3 secondi...

Registrazione in 3 secondi...