Filetto Rinascimentale entra nel vivo!

Filetto Rinascimentale entra nel vivo! - filetto, rievocazione

Un borgo che guarda al passato, tra costumi e rievocazioni storiche. A Filetto si respira aria di quello che era un passato “rinascimentale”. Da domenica e fino al 15 agosto è in programma, ogni giorno, una serie di eventi, incontri, esibizioni, conferenze e musiche (oltreché ad ottimo cibo) che accompagneranno i visitatori in una piacevole e calda serata estiva.

Noi ci siamo stati ieri e siamo stati accolti da una grande partecipazione di figuranti e banchetti che esponevano ogni sorta di oggetti, antichi, vintage e talvolta creati per l’occasione, che animavano la via principale e i viottoli più nascosti del borgo lunigianese.

Filetto Rinascimentale entra nel vivo! - filetto, rievocazione

E poi la musica, le bandiere, il suono dei tamburi che, assieme alle figure antiche, ricreavano un’atmosfera suggestiva.
Avete ancora 3 giorni per immergervi in Filetto Rinascimentale:

Oggi ci sarà la presentazione del libro di Riccardo Boggi Ciel sereno terra scura. Racconti di segnature, paure e un saggio ritrovato, il 14 agosto C’era una volta la madia e Chiacchiere di cucina a cura di Rolando Paganini ed Emilia Petacco, il 15 agosto presentazione Lunigiana Il libro di Federico Palermitano e Veroni Maurizio (Lunigiana World).

Tutti i giorni dimostrazioni di combattimenti a cura della Milizia San Giorgio e dei Debreceni in arrivo dall’Ungheria, danze, sbandieratori, musici, spettacolo di falconeria, saltinbanco e lanciatori di coltelli.

Ingresso a 5 euro, under 11 gratuito. Il programma completo è scaricabile alla pagina facebook https://www.facebook.com/sarzana.senzatempo

Tutti i visitatori sono invitati ad utilizzare l’hashtag #filettorinascimentale2024, condividendo foto e taggando l’associazione Senza Tempo organizzatrice dell’evento.

Articolo Precedente

Le Gallerie degli Uffizi scelgono nuovamente Pontremoli

Articolo Successivo

Addio alla "Pina", decana della comunità di Equi Terme

Scrivi un commento

Lascia un commento