martedì, 6 Giugno, 2023

Festa della Liberazione, Spezia: il sindaco Peracchini e il prefetto Garufi deporranno una corona a nome di tutta la città

A causa della situazione che il Paese sta vivendo per l’epidemia da Covid 19, anche le commemorazioni legate al 25 aprile subiranno un cambiamento del loro cerimoniale come disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Quest’anno, infatti, non potranno tenersi le manifestazioni pubbliche previste per celebrare il 75° anniversario della Liberazione e sarà consentita la deposizione di fiori presso i monumenti soltanto alla presenza dei Sindaci e dei Prefetti, evitando quindi assembramenti. Per questo motivo, il comune della Spezia ha deciso d’intesa con il Comitato Provinciale Unitario della Resistenza, di procedere nell’unico modo possibile: il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e il Prefetto Antonio Lucio Garufi si recheranno il 25 aprile alle ore 10 al Monumento alla Resistenza ai Giardini Pubblici a deporre una corona in memoria dei Caduti e Martiri della Libertà.

“Nonostante le limitazioni imposte dal Ministero, La Spezia non dimentica il 25 aprile, la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo – dichiara il sindaco Pierluigi Peracchini – come sindaco e come presidente della provincia mi recherò insieme al Prefetto Garufi al Monumento della Resistenza per deporre una corona in memoria dei caduti che ci hanno dato la Libertà. Nel momento che stiamo vivendo, oggi più che mai nella storia della Repubblica, tutti gli italiani hanno nel cuore di che cosa significhi la libertà, un concetto sul quale la politica dovrà tornare a riflettere lungamente. Anche se solo le istituzioni cittadine saranno davanti al Monumento della Resistenza sarà come se tutta la città fosse presente“.

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...