“Il sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture ha risposto alla Camera all’interpellanza urgente di cui ero cofirmatario e con cui chiedevamo notizie sul crollo del ponte di Albiano Magra”, a dirlo è l’onorevole lunigianese Cosimo Ferri.
“È stata una risposta generica che non ha fornito i dati concreti sui punti importanti che avevamo sottoposto al Ministro: le cause del crollo del Ponte, l’esito dei sopralluoghi effettuati da Anas a seguito delle sollecitazioni scritte del Sindaco del Comune di Aulla, l’esito del monitoraggio effettuato dopo il tragico episodio del crollo del Ponte Morandi, i progetti da realizzare per la viabilità alternativa, i tempi e le idee per la ricostruzione del ponte. Non si è inoltre capito nella risposta cosa abbia fatto Ansfisa in tutto questo tempo”.
“Ansfisa è un’autorita di vigilanza che ha il compito di vigilare sulla sicurezza della rete stradale e ferroviaria. Per quanto riguarda la nomina del Commissario ho ribadito la necessità di un figura commissariale governativa che possa gestire la ricostruzione del ponte ma anche l’emergenza e la realizzazione di una viabilità alternativa che tenga conto di un confronto costruttivo con tutti i soggetti istituzionali e con il territorio. La figura commissariale consente di derogare alla normativa attuale prevista dal codice degli appalti e di essere più celeri nella ricostruzione del ponte ma anche nella realizzazione delle opere connesse e legate alla viabilità. Per quanto riguarda la nomina ho sottolineato come non siano importanti i nomi ma avere una persona capace, preparata, che conosca il territorio, che lo ami e che lo rispetti perché noi vogliamo che presto il territorio possa riavere un’opera essenziale e sicura per la viabilità stradale. Occorre fare presto e bene ed informare i cittadini che si sentono isolati“.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione