martedì, 28 Marzo, 2023

Ferri: "La regione si attivi per creare posti di lavoro nel sistema sanitario"

“L’ex Asl 1 Massa Carrara è l’unica realtà nella Regione Toscana dove alcuni servizi amministrativi sono gestiti da personale non assunto. Il tema riguarda il Cup e anche altri servizi essenziali. Si tratta di personale, in servizio da anni, che ha acquisito esperienza e professionalità e si è speso moltissimo sempre anche in questo periodo nel gestire l’emergenza sanitaria”.
“Il continuo cambio di cooperative – scrive l’onorevole lunigianese Cosimo Ferri (Italia Viva) -, peraltro dovuto legittimamente a seguito di gare d’appalto, spesso comporta la riduzione dell’orario di lavoro, dello stipendio e della perdita dei diritti acquisiti. Il tema è sentito non solo perché riguarda diversi lavoratori ma servizi fondamentali per la comunità e per i cittadini. In alcune realtà anche della Regione Toscana è stato previsto un percorso di stabilizzazione, a Massa Carrara invece no”.
“Oggi, grazie ai fondi che il governo e l’Europa hanno destinato alla Sanità a seguito dell’emergenza covid19, abbiamo la possibilità di cambiare la situazione, per non disperdere la professionalità e l’esperienza di questi lavoratori e prevedere un piano di assunzioni. È una sfida su cui la Regione deve dare risposte ma che il clima elettorale non deve trasformare in una promessa elettorale ma in un piano assunzionale serio e nel rispetto delle normative trovare soluzioni idonee ed urgenti. Creare posti di lavoro stabili nella nostra provincia, nella quale il tasso di disoccupazione è purtroppo uno dei più alti, è fondamentale. La perdita di un posto di lavoro, o di diritti è una sconfitta per tutti. Questa battaglia non è solo per questi lavoratori ma per dare un segnale di cambiamento reale e per porre fine ad un precariato che dura da oltre 20 anni.
Chiediamo alla Regione – conclude Ferri – di attivarsi concretamente per risolvere la situazione, nell’interesse degli operatori del settore, del territorio, dei cittadini. occorre dare priorità e massima attenzione al sistema sanitario”.

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...