venerdì, 24 Marzo, 2023

Ferri: “Sull’emergenza idrica i comuni lunigianesi facciano sentire la loro voce”

“Il momento è critico davvero. L’emergenza idrica sta ogni giorno rendendo più complicato portare avanti moltissime attività e sta depauperando le nostre produzioni”. A dichiararlo è il sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri che chiede interventi.

“Si tratta di una siccità di portata storica, è vero, ma che non ci ha trovati pronti a contrastarla e gestirla nel migliore dei modi.

Per questo sono convinto – e spero che con me lo siano tutti gli amministratori della Lunigiana – che si debba affrontare oggi, contemporaneamente alla predisposizione di un piano di interventi immediati utili a mitigare gli effetti nefasti della situazione determinatasi, il problema della realizzazione di infrastrutture di rete irrigua in grado di servire il nostro territorio, in ogni contesto di normalità o emergenziale.

Deve quindi al più presto trovare finanziamento il Piano di interventi per circa 12 milioni di euro già approntato da tempo dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord e proposto recentemente anche per l’ottenimento di risorse Pnrr. Oggi più che mai c’è necessità ed urgenza di trovare le forme per dargli esecuzione rapida ed efficace.

Si tratta infatti di un’azione ramificata e capillare che consentirebbe di dotare grossa parte del territorio di nuove o rinnovate strutture in grado di rendere funzionali e fruibili gli approvvigionamenti irrigui.

Confido che Regione Toscana – conclude Ferri – e tutto il sistema degli enti locali possano fare quadrato affinché gli importanti, se non essenziali, obiettivi progettuali predisposti dal Consorzio trovino presto concretezza nelle auspicate opere”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...